POLITICA
Il presidente della Camera Robertio Fico è stato convocato questa sera alle 19,30 al Quirinale dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
PANDEMIA E SPETTACOLI
Per il sindacalista della Slc Cgil, il Festival, con la sua forte mediaticità, potrebbe riaccendere i riflettori sulla crisi dello spettacolo, ma mette in guardia dai pericoli di una pandemia ancora troppo diffusa e si chiede: se si desse il via libera alla presenza del pubblico a Sanremo, come si potrebbero tenere ancora chiusi cinema e teatri?
RECOVERY PLAN
La Cisl condivide gli obiettivi e le scelte di sistema contenute nel piano predisposto dal Governo sul Recovery Plan, ma il Piano "è ancora privo di un quadro operativo dettagliato e di una 'Governance' puntuale".
RECOVERY PLAN
Per la Cgil, il lavoro, la creazione di occupazione per giovani e donne e la sua tutela, deve essere il fulcro di tutti gli interventi del Piano nazionale di ripresa e resilienza.
RECOVERY PLAN
Per la Uil, con l'ultima bozza del Piano ci sono stati dei "miglioramenti evidenti" che però non sono "ancora pienamente" soddisfacenti.
SINDACATO
Pubblichiamo il testo introduttivo del dibattito che si è svolto il 27 scorso a Bologna, primo anniversario della scomparsa del sindacalista e studioso bolognese.
ACCIAIO
Per la Fiom-Cgil, dopo il pronunciamento positivo dell`Unione Europea al controllo congiunto Invitalia - ArcelorMittal degli stabilimenti italiani ex Ilva, "non c`è più nulla che impedisca o possa rallentare un percorso di confronto e di partecipazione diffusa sulle scelte industriali, occupazionali ed ambientali del gruppo".
QUI EUROPA
Dopo un anno di lavoro, l'European Social Network (ESN) ha pubblicato il suo ultimo rapporto sull'assistenza a lungo termine. Le osservazioni di TutteperItalia.
CONTRATTI
L’accordo, che riguarda le aziende che occupano fino a 15 dipendenti, prevede l’allineamento della parte salariale al contratto dell’industria alimentare.
LAVORO
Il tempo medio di attesa di rinnovo, per i lavoratori con contratto scaduto, nel corso del 2020 è aumentato, passando da 11,8 mesi a gennaio a 20,1 mesi a dicembre.
EDITORIA
A motivare l’iniziativa di lotta, estesa anche ai giornalisti dell’agenzia “Radiocor Plus” e di “Radio 24”, la decisione dell’Azienda di porre in Cassa integrazione a zero ore per due anni i tre redattori del magazine “IL”.
AUTOFERROTRANVIERI
I sindacati di categoria hanno sottolineato come, a 36 mesi dalla scadenza del contratto degli Autoferrotranvieri Internavigatori, sia neccessaria l'apertura del tavolo per il rinnovo del contratto.
ECONOMIA
Il diario del lavoro ha intervistato Mario Mantovani, presidente di Manageritalia.
TRASPORTO AEREO
I sindacati hanno proclamato uno sciopero di 4 ore per tutto il personale Enav. Possibili cancellazioni di voli in partenza e in arrivo sul territorio nazionale.
FORMAZIONE
Nell’ambito del programma “YEP - Young Women Empowerment Program”, Sparkle affiancherà i giovani talenti femminili in materie economiche e scientifiche degli atenei di Palermo e Catania in un percorso di mentoring individuale.
LAVORO
Va modulato, ha detto la ministra del Lavoro, in base ai dati del mercato del lavoro.
ECONOMIA
Il segretario generale della Uil, Paolo Bombardieri, intervistato dal direttore del Diario Massimo Mascini, avverte: "il momento è grave, occorre un Patto che coinvolga tutte le parti sociali. Il Recovery plan sia l’occasione per ridisegnare una nuova idea di paese".
ACCIAIO
Imbarazzante il silenzio del Governo.
ELETTRODOMESTICI
Whirlpool deve limitare l`utilizzo della cassa integrazione ordinaria, garantire la rotazione effettiva tra i lavoratori e riconoscere l`integrazione al reddito nei casi di Cig a zero ore. E' la richiesta avanzata da Fim, Fiom e Uilm nell`incontro di esame congiunto sulla cassa Covid tenutosi in modalità online.
GIORNATA DELLA MEMORIA
Mai come in questo momento, in un mondo dove ogni giorno si moltiplicano episodi di razzismo, di intolleranza, di xenofobia è importante celebrare anche quest`anno il Giorno della memoria. È quanto affermano i leader di Cgil, Cisl e Uil.
CRISI DI GOVERNO
La segretaria generale della Cisl invita le forze politiche a risolvere in fretta la crisi perché non c’è più tempo, la crisi economica sta creando una situazione davvero difficile. Deve ripartire al più presto il confronto con le forze sociali.
ECONOMIA
Riparte la mobilitazione dei sindacati contro le scelte della giunta Raggi, dalle ultime mosse sul rimpasto della squadra di governo ai tagli previsti in bilancio su capitoli fondamentali per il welfare e altri servizi per i cittadini, "decisi senza alcun confronto con le parti sociali".
METALMECCANICI
Si farà il punto sulle vertenze aperte.
RISTORAZIONE E TURISMO
Il Paese non può permettersi i rischi di una crisi di governo.
ISTRUZIONE
Per il comparto istruzione la protesta è stata indetta, hanno spiegato i sindacati, per rivendicare il pagamento degli stipendi arretrati, per la tutela e la sicurezza degli alunni e dei lavoratori, per aumenti salariali, per adeguamento dell`organico "alle maggiori necessità di questo periodo di crisi".
LOGISTICA
Duecento famiglie sono senza stipendio da dicembre per la crisi di liquidità di Copa a.r.l, società cooperativa con sede a Calenzano che opera nel settore dei trasporti su strada e settori connessi della logistica. Il caso è stato al centro dell'incontro di questa mattina, tra regione Toscana, sindacati e azienda.
IL SINDACATO DEI POVERI
Sappiamo bene che il senso di comunità è oggi messo in forse dallo sfarinamento delle più solide e tradizionali appartenenze sociali, dalla scomparsa delle ideologie e delle culture che lo alimentavano, dalla concorrenza di un individualismo imperante (e arrogante). Ma forse non è tutto perduto se il movimento sindacale si ricorda di essere di gran lunga la più grande e poderosa organizzazione di rappresentanza operante sulla scena italiana.
ECONOMIA
Nel 2021 la ripresa sarà molto più contenuta con un + 3%.
GOVERNO
Dopo mezz’ora di dialogo il premier Conte ha rassegnato le dimissioni.
GOVERNO
Italia stanca e sfiduciata, servono risposte qui ed ora.
VENETO
Roberto Toigo, eletto da pochi mesi alla guida della Uil Veneto, analizza la criticità che la sua regione e il contesto nazionale stanno vivendo a causa del covid. La politica manca di progettualità e lungimiranza. Il sindacato, afferma, si impegni a tutelare anche le categorie lavorative e sociali meno protette. Confindustria, sostiene Toigo, ha un problema di rappresentatività.
GOVERNO
La decisione presa dopo il Consiglio dei ministri di stamane.
IL SINDACATO DEI POVERI
Si ragiona di povertà, di ruolo dei nostri sindacati riguardo al tema, e perfino di sindacato dei poveri. Le nostre confederazioni sindacali, che pure nella loro storia gloriosa hanno svolto ruoli fondamentali su questo problema (io stesso da bambino andavo in una colonia estiva organizzata dal patronato Inca-Cgil), oggi non sono fatte per affrontarlo.
INDUSTRIA ALIMENTARE
Ora, affermano Fai, Flai e Uila, inizia una nuova fase per garantire l’applicazione del contratto in tutte le imprese.
L’ostinazione con cui il presidente Giuseppe Conte persiste a non prendere atto della fine del suo governo richiama alla memoria il 1972 e il governo Andreotti II, meglio noto come governo Andreotti – Malagodi.
VERITA’ PER GIULIO REGENI
Come ha ricordato oggi il Presidente Mattarella, afferma la leader della Cisl, questo crimine non deve restare impunito.
RECOVERY PLAN
C'è l'esigenza che il confronto su Next Generation Italia si sviluppi con continuità ed in maniera strutturata in vista dell'adozione definitiva del piano. Lo ha detto il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, nell'incontro con il Governo.
RECOVERY PLAN
Per Confindustria, la governance dovrebbe prevedere modalità di confronto strutturato e continuativo con le parti sociali e un loro coinvolgimento lungo tutto il processo di esecuzione dei progetti.
RECOVERY PLAN
E' iniziato l'incontro tra il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, e i leader di Cgil, Cisl e Uil (Maurizio Landini, Annamaria Furlan e Pierpaolo Bombardieri) sulle "priorità" e i "contenuti" del recovery plan.
ECONOMIA
l ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha firmato i decreti che autorizzano un accordo di sviluppo e 16 accordi per l`Innovazione tra il Mise, le aziende coinvolte e le Regioni Abruzzo, Basilicata, Emilia-Romagna, Lazio, Liguria, Lombardia, Marche, Piemonte, Puglia, Sardegna, Sicilia e Veneto.
AUTO
Da quanto emerge dai dati Istat, nel 2020 i prezzi delle autovetture nuove in Italia sono aumentati mediamente del 2,4% rispetto al 2019. Si tratta di un aumento significativo considerato che, sempre nello stesso periodo, il tasso di inflazione è invece calato dello 0,2%.
RECOVERY PLAN
Il premier Giuseppe Conte, dopo l'incontro della scorsa settimana con i sindacati, vedrà oggi le associazioni d'impresa.
Nei giorni scorsi ci ha lasciato Raffaele Minelli, un dirigente sindacale della mia generazione, militante di quella componente socialista che non avrebbe potuto avere una patria diversa dalla Cgil
GRAFICI EDITORIALI
Firmato dalle segreterie nazionali Slc, Fistel e Uilcom l’intesa per il rinnovo del contratto nazionale dei Grafici editoriali, scaduto dal 31 dicembre 2015. Un risultato ottenuto dopo una lunga e complicata trattativa con le parti datoriali. Il testo sarà sottoposta ora al voto delle assemblee dei lavoratori.
RECOVERY PLAN
Così il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, al termine del confronto con il premier Giuseppe Conte
RECOVERY PLAN
Per segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri, il sindacato condivide gli "obiettivi generali" del recovery plan e le "missioni identificate" e chiede al Governo "il coinvolgimento delle parti sociali nella fase di predisposizione e implementazione del piano, attraverso dei tavoli di lavoro su ogni singola missione"
LAVORO
La proposta di direttiva europea sull`adeguatezza salariale, è il primo intervento dell`Unione riguardante direttamente la materia del salario minimo, e segna indubbiamente un cambiamento positivo dopo che per anni si erano moltiplicate le raccomandazioni europee in questa direzione.
RECOVERY PLAN
La Cisl condivide gli obiettivi e le scelte di sistema contenuti nel piano predisposto dal Governo sul recovery plan, "coerenti con le indicazioni macro definite dall`Europa" e chiede la disponibilità del Governo ad "approfondimenti sulle singole questioni anche per valutare i dettagli e i risultati economici e occupazionali attesi".
RECOVERY PLAN
Al via incontro tra Conte e i sindacati.
LAVORO
Sono figure professionali che - sottolinea la Confederazione - oltre a possedere titoli di laurea in discipline chiave per operare nel mercato del lavoro, sono titolari di positivi percorsi di formazione e aggiornamento.