Il guardiano del faro

notizie del giorno

›› tutte le notizie

I Blogger del Diario

›› tutti gli interventi

calendario

DoLuMaMeGiVeSa
1 2
3 45 678 9
101112131415 16
17 18 1920212223
242526272829 30
31

dalle istituzioni

newsletter

link

argomenti

Galleria fotografica

Galleria fotografica

ELETTRODOMESTICI

Whirlpool, sindacati: limitare utilizzo Cig e garantire la rotazione


Whirlpool deve limitare l`utilizzo della cassa integrazione ordinaria, garantire la rotazione effettiva tra i lavoratori e riconoscere l`integrazione al reddito nei casi di Cig a zero ore. E' la richiesta avanzata da Fim, Fiom e Uilm nell`incontro di esame congiunto sulla cassa Covid tenutosi in modalità online.

"Abbiamo espresso a Whirlpool la nostra contrarietà all`utilizzo della cassa - dicono i sindacati - poiché questa viene utilizzata in taluni casi in modo improprio in stabilimenti in cui l`aumento dei volumi produttivi la renderebbe superflua e a Napoli in seguito alla decisione di cessazione della produzione, che giudichiamo ingiustificata e che continueremo a contrastare. In ogni caso abbiamo chiesto di fare effettivo ricorso alla rotazione anche negli uffici e fra i lavoratori con ridotta capacità lavorativa, di cui va urgentemente programmato il pieno rientro al lavoro, e di riconoscere la integrazione al reddito in tutti i casi di cassa integrazione a zero ore".

Whirlpool, rendono noto le categorie, ha giustificato l`ambito ampio di richiesta di cassa integrazione, che riguarda tutto il perimetro del gruppo con eccezione del plant di Cassinetta, in una logica di continuità rispetto al 2020 e in ragione della imprevedibilità del mercato in costanza di emergenza pandemica, puntualizzando che la richiesta di cigo non comporta poi un suo concreto utilizzo.

"Inoltre - aggiungono - pur accettando teoricamente il principio della rotazione, Whirlpool si schermisce dietro il concetto di infungibilità, che a suo avviso la rende impossibile per talune postazioni in particolare negli uffici. In aggiunta a ciò sottolinea che il numero dei lavoratori impiegati o con ridotte capacità lavorative colpiti dalla collocazione in ammortizzatore sociale si sta fortemente riducendo col tempo. Sulla richiesta di integrazione salariale infine la direzione aziendale dà la disponibilità a corrispondere ai dipendenti di Napoli 250 euro mensili, nonché in tutti gli stabilimenti l`anticipo del trattamento e la maturazione dei ratei indiretti. Noi abbiamo ribadito la richiesta di integrare l`assegno di cassa fino ad arrivare alla retribuzione e questo, per noi, deve valere per tutti a partire dal mese di gennaio. Whirlpool si è riservata una riflessione e quindi le parti si aggiorneranno a breve sul tema".

La richiesta della piena applicazione dell'accordo 2018 avvenuta lo scorso 29 dicembre al Mise non ha ancora trovato riscontro e per questo Fim, Fiom e Uilm rinnoveranno al ministero dello Sviluppo economico la richiesta di convocare il tavolo di confronto sull`applicazione dell`accordo del 2018, a partire in particolare dal progetto di reindustrializzazione di Caserta ancora incompiuto e dal confronto sulla vertenza di Napoli.

TN


27 Gennaio 2021
Powered by Adon