Il guardiano del faro

notizie del giorno

›› tutte le notizie

I Blogger del Diario

›› tutti gli interventi

calendario

DoLuMaMeGiVeSa
1 2
3 45 678 9
101112131415 16
17 18 1920212223
242526272829 30
31

dalle istituzioni

newsletter

link

argomenti

Galleria fotografica

Galleria fotografica

La biblioteca del diario


Vedi tutti i libri >>
L'ANNUARIO DEL LAVORO 2020
L'ANNUARIO DEL LAVORO 2020

Anche quest’anno è stato pubblicato L’Annuario del lavoro, il tredicesimo da quando nel 2008 abbiamo avviato questa iniziativa. Ne riportiamo qui la copertina che raffigura un’opera del grande Diego Rivera. Il volume è già stato consegnato a tutti coloro che si erano prenotati. Chi volesse acquistarne una o più copie può chiederlo con una mail al nostro indirizzo segreteria@ildiariodellavoro.it.

TEMPO DI IOP
TEMPO DI IOP

di Filippo Poletti

L'ANNUARIO DEL LAVORO 2019
L'ANNUARIO DEL LAVORO 2019

a cura di Massimo Mascini

LA RIBELLIONE DELLE IMPRESE
LA RIBELLIONE DELLE IMPRESE

di Francesco Delzio

RELAZIONI INDUSTRIALI
RELAZIONI INDUSTRIALI

di Lorenzo Bordogna e Roberto Pedersini

L'ANNUARIO DEL LAVORO 2018
L'ANNUARIO DEL LAVORO 2018

a cura di Massimo Mascini

DIECI ANNI, UN SECOLO
DIECI ANNI, UN SECOLO

a cura di: Massimo Mascini

LE STRADE DELL'INNOVAZIONE E LE SFIDE PER IL SINDACATO
LE STRADE DELL'INNOVAZIONE E LE SFIDE PER IL SINDACATO

a cura di: Laboratorio Cisl Impresa 4.0

LAVORO E CRISTIANESIMO - Un problema aperto
LAVORO E CRISTIANESIMO - Un problema aperto

a cura di Sandro Antoniazzi, Costantino Corbari

RICOSTRUIRE IL TEMPO - Storia di straordinaria categoria
RICOSTRUIRE IL TEMPO - Storia di straordinaria categoria

a cura di: Carla Cantone con il contributo di: Alessandro Genovesi

EUROPA CONTRO
EUROPA CONTRO

di Enzo Mattina e Claudio Consalvo Corduas Prefazione di Emma Bonino

L'INDUSTRIA CHE SALVA IL PAESE
L'INDUSTRIA CHE SALVA IL PAESE

a cura di Antonello Di Mario

DIRITTO DEL LAVORO DELL'UNIONE EUROPEA
DIRITTO DEL LAVORO DELL'UNIONE EUROPEA

a cura di Carinci e Pizzoferrato. Il libro tratta gli ultimi aggiornamenti inseriti dal Parlamento europeo, dalla Commissione e la Corte di Giustizia nonché le importanti novità interne portate dal decreto dignità e il decreto di adeguamento della privacy

L'ALTRA STORIA DEL SINDACATO
L'ALTRA STORIA DEL SINDACATO

"L’altra storia del sindacato", una storia mai raccontata prima, lontana dai teoremi della sinistra storica e utile per capire presente e futuro, di Giuliano Cazzola e Giuseppe Sabella

SALARI, PRODUTTIVITA' E DISUGUAGLIANZE
SALARI, PRODUTTIVITA' E DISUGUAGLIANZE

a cura di: Carlo Dell'Aringa, Claudio Lucifora e Tiziano Treu

(IM)MIGRAZIONE E SINDACATO. NUOVE SFIDE, UNIVERSALITA' DEI DIRITTI E LIBERA CIRCOLAZIONE
(IM)MIGRAZIONE E SINDACATO. NUOVE SFIDE, UNIVERSALITA' DEI DIRITTI E LIBERA CIRCOLAZIONE

a cura di Emanuele Galossi, ricercatore presso la Fondazione Giuseppe Di Vittorio

ANNUARIO DEL LAVORO 2015
ANNUARIO DEL LAVORO 2015

a cura di Massimo Mascini - Edizioni Il diario del lavoro Quaranta tra giornalisti e docenti universitari, economisti, sociologi e giuslavoristi, raccontano e commentano quanto accaduto nel mondo del lavoro in questi dodici mesi.

ANNUARIO DEL LAVORO 2014
ANNUARIO DEL LAVORO 2014

a cura di Massimo Mascini - Edizioni Il diario del lavoro Quaranta tra giornalisti e docenti universitari, economisti, sociologi e giuslavoristi, raccontano e commentano questo nuovo anno di difficoltà e di attesa.

ANNUARIO DEL LAVORO 2013
ANNUARIO DEL LAVORO 2013

a cura di Massimo Mascini - Edizioni Il diario del lavoro Quaranta tra giornalisti e docenti universitari, economisti, sociologi e giuslavoristi, raccontano e commentano questo nuovo anno di difficoltà e di attesa.

I SOCIALISTI E IL SINDACATO 1943 - 1984
I SOCIALISTI E IL SINDACATO 1943 - 1984

a cura di Enzo Bartocci e Claudio Torneo

L'ITALIA DEGLI SCIOPERI
L'ITALIA DEGLI SCIOPERI

Viaggio nel mondo dei servizi tra anarchia e speranze di cambiamento

GLI IMPRENDITORI
GLI IMPRENDITORI

a cura di Luca Paolazzi, Mauro Sylos Labini e Fabrizio Traù

L’ULTIMO CONTRATTO
L’ULTIMO CONTRATTO

di Antonello Di Mario

BILATERALITA' E LAVORO
BILATERALITA' E LAVORO

Prefazione di Annamaria Furlan. Introduzione di Luigi Sbarra

FRAMMENTI DA RICOMPORRE - Fururo artigiano e sfide per una nuova mutualità
FRAMMENTI DA RICOMPORRE - Fururo artigiano e sfide per una nuova mutualità

a cura di: Franco Fedele e Maio Giaccone. Prefazione di: Elena Lattuada

I nuovi ammortizzatori sociali nel jobs act
I nuovi ammortizzatori sociali nel jobs act

a cura di Giuliano Cazzola - Alla ‘’rivisitazione’’ degli ammortizzatori socilai, e ai suoi effetti, e’ dedicato il volume edito da Giuffre’ per la collana Officina del diritto, curato da Giuliano Cazzola e dal titolo ‘’I nuovi ammortizzatori sociali nel Jobs Act’’.

LOI TRAVAIL:  prima analisi e lettura
LOI TRAVAIL: prima analisi e lettura

a cura di Lilli Casano, Giorgia Imperatori e Clara Tourres. Una prima analisi della riforma del lavoro in Francia spesso paragonata al nostrano jobs act. L’obiettivo è quello di una analisi preliminare della riforma, per consentire ai lettori un quadro complessivo entro il quale sviluppare le proprie riflessioni

INDUSTRIA 4.0 - Uomini e macchine nella fabbrica digitale
INDUSTRIA 4.0 - Uomini e macchine nella fabbrica digitale

A cura di: Annalisa Magone e Tatiana Mazali - Prefazione di: Edoardo Segantini

SENZA LAVORO
SENZA LAVORO

di Manfredi Alberti

ALLE RADICI DELL'ALFA ROMEO
ALLE RADICI DELL'ALFA ROMEO

a cura di Andrea Kerbaker - Edizioni Interlinea, pp. 104

IMPRESA E
IMPRESA E "FORCED LABOUR"

a cura di Francesco Buccellato e Matteo Rescigno

DA TORINO A ROMA: ATTACCO AL SINDACATO
DA TORINO A ROMA: ATTACCO AL SINDACATO

Di Giuseppe Sabella - pp. 153 ISBN 978-88-6250-578-9

IMPRESE E RAPPRESENTANZA - Ruolo e funzioni delle associazioni imprenditoriali
IMPRESE E RAPPRESENTANZA - Ruolo e funzioni delle associazioni imprenditoriali

Di Paolo Feltrin, Stefano Zan Carocci editore, 24,00 €

LO SPIRITO DEL SINDACALISMO
LO SPIRITO DEL SINDACALISMO

di Sandro Antoniazzi - Cittadella Editrice

MANUALE DI TECNICA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI
MANUALE DI TECNICA DELLE RELAZIONI INDUSTRIALI

di Andrea Testoni - Giuffré Editore

ASPETTANDO LA CRESCITA - Scritti meccanici per lo sviluppo
ASPETTANDO LA CRESCITA - Scritti meccanici per lo sviluppo

di Antonello di Mario, prefazione di Roberta Pinotti, presentazione di Carmelo Barbagallo, introduzione di Michele Arnese - Tullio Pironti Editore

FABBRICHE GLOBALI - Un confronto fra Torino e Detroit
FABBRICHE GLOBALI - Un confronto fra Torino e Detroit

di Andrea Signorelli - Edizioni Il Mulino

LE TRASFORMAZIONI DEL LAVORO
LE TRASFORMAZIONI DEL LAVORO

di Serafino Negrelli Edizioni Laterza 18,00 €

LA VIA DEL NORD - Dal miracolo economico alla stagnazione
LA VIA DEL NORD - Dal miracolo economico alla stagnazione

di Giuseppe Berta Casa Editrice Il Mulino 18,00 €

MADE IN TORINO? Fiat Chrisler Automobiles e il futuro dell'industria
MADE IN TORINO? Fiat Chrisler Automobiles e il futuro dell'industria

di Giorgio Barba Navaretti e Gianmarco I.P. Ottaviano Casa editrice Il Mulino - Bologna 2014 pagg. 112

Poveri SALARI - Difesa dei contratti, peso del fisco e produttività ferma
Poveri SALARI - Difesa dei contratti, peso del fisco e produttività ferma

di Agostino Megale e Nicola Cicala Ediesse 14,00 €

LAVORARE MANCA - La crisi vista dal basso
LAVORARE MANCA - La crisi vista dal basso

di Gabriele Polo e Giovanna Boursier

STORIE PRECARIE - Parole, vissuti e diritti negati della generazione senza
STORIE PRECARIE - Parole, vissuti e diritti negati della generazione senza

Introduzione di: Aris Accorsero; prefazione di: Susanna Camusso

ROLANDO CIAN UOMO DI FRONTIERA - Passione e coerenza tra sindacato e politica
ROLANDO CIAN UOMO DI FRONTIERA - Passione e coerenza tra sindacato e politica

A cura di Paolo Feltrin, con testi di Ferruccio Tassin, Franco Bentivogli, Cristiana Moretto. pag. 214

UNO STUDIO SU GINO GIUGNI E IL CONFLITTO COLLETTIVO
UNO STUDIO SU GINO GIUGNI E IL CONFLITTO COLLETTIVO

Di Giovanni Pino G. Giappichelli Editore – Torino 15,00 €

WELFARE AZIENDALE - Migliorare la produttività e il benessere dei dipendenti
WELFARE AZIENDALE - Migliorare la produttività e il benessere dei dipendenti

a cura di Tiziano Treu IPSOA Gruppo Wolters Kluwe 42,00 €

IL DIVORZIO DI SAN VALENTINO - Così la scala mobile divise l'Italia
IL DIVORZIO DI SAN VALENTINO - Così la scala mobile divise l'Italia

Fondazione Bruno Buozzi di Giorgio Benvenuto e Antonio Maglie

DECRETO LIBERALIZZAZIONI E SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI
DECRETO LIBERALIZZAZIONI E SCIOPERO NEI SERVIZI PUBBLICI ESSENZIALI

a cura di Stefano Glinianski e Giovanni Pino G. Giappichelli Editore – Torino 10,50 €

NUOVE POLITICHE PER IL WELFARE STATE
NUOVE POLITICHE PER IL WELFARE STATE

di Giulio Prosperetti G. Giappichelli Editore - Torino

IL LAVORATORE RITROVATO - La Crisi, il Sindacato, la Classe in cerca di identità
IL LAVORATORE RITROVATO - La Crisi, il Sindacato, la Classe in cerca di identità

di Giorgio Benvenuto e Antonio Maglie Fondazione Bruno Buozzi

METALMECCANICI ON LINE - Gli editoriali di «Fabbrica società» nel tempo della crisi
METALMECCANICI ON LINE - Gli editoriali di «Fabbrica società» nel tempo della crisi

di Antonello Di Mario Presentazione di Rocco Palombella Prefazione di Pietro Larizza Conclusioni di Giovanni Sgambati

VOCI DEL LAVORO - Dagli anni settanta a oggi, globalizzazione e cambiamenti in una fabbrica Pirelli
VOCI DEL LAVORO - Dagli anni settanta a oggi, globalizzazione e cambiamenti in una fabbrica Pirelli

a cura della Fondazione Pirelli di Roberta Garruccio editori laterza - 28,00 €

LE 150 ORE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO - Analisi, memorie, echi di una straordinaria esperienza sindacale
LE 150 ORE PER IL DIRITTO ALLO STUDIO - Analisi, memorie, echi di una straordinaria esperienza sindacale

di Francesco Lauria Prefazione di Bruno Manghi Postfazione di Tullio De Mauro Edizioni Lavoro - 16,00 €

IL VALORE DEL LAVORO
IL VALORE DEL LAVORO

di Antonio Passaro Presentazione di Luigi Angeletti Prefazione di Giovanni Floris

UNA TEMPESTA SENZA FINE - Sfide globali e azione sindacale
UNA TEMPESTA SENZA FINE - Sfide globali e azione sindacale

di Alberto Berrini Prefazione di Annamaria Furlan Edizioni Lavoro

QUANDO C'ERA LA CLASSE OPERAIA - Storie di vita e di lotte al Cotonificio Valle Susa
QUANDO C'ERA LA CLASSE OPERAIA - Storie di vita e di lotte al Cotonificio Valle Susa

di Aris Accornero - professore emerito di Sociologia industriale alla Sapienza - Università di Roma.

LA LUNGA MARCIA DELLA CISL 1950-2010
LA LUNGA MARCIA DELLA CISL 1950-2010

di Guido Baglioni casa editrice Il Mulino



Powered by Adon