Il guardiano del faro

notizie del giorno

›› tutte le notizie

I Blogger del Diario

›› tutti gli interventi

calendario

DoLuMaMeGiVeSa
1 2
3 45 678 9
101112131415 16
17 18 1920212223
242526272829 30
31

dalle istituzioni

newsletter

link

argomenti

Galleria fotografica

Galleria fotografica

Dati statistici


Risultati ricerca:

25 Novembre 2019
DEMOGRAFIA
La scomparsa delle (potenziali) mamme
Il Rapporto Istat sulla natalità e fecondità nel 2018 rivela che l’Italia ha perso un milione di donne in età riproduttiva. Meno 4% le nascite nello scorso anno. E nei primi sei mesi del 2019 altri 5 mila in meno.
14 Dicembre 2018
SETTORE INDUSTRIALE
Istat, ordinativi in lieve diminuzione congiunturale -0,3% a ottobre
Secondo l'Istat, anche in questo caso nella media degli ultimi tre mesi si registra un contenuto aumento degli ordinativi dell'industria (+0,5%) sui tre mesi precedenti
16 Ottobre 2018
INDUSTRIA
Istat, fatturato e ordini dell’industria in ripresa ad agosto
Fatturato e ordini dell'industria in ripresa ad agosto. Secondo i dati pubblicati dall'Istat, il fatturato è cresciuto dell'1,2% rispetto al mese precedente, recuperando la diminuzione registrata a luglio pari allo 0,9%.
25 Settembre 2018
SICUREZZA SUL LAVORO
Cgil, il 2018 si conferma l' anno della svolta negativa
Franco Martini, segretario confederale di Corso Italia: ''basta denunce, agire ad ogni livello e rimettere al centro le condizioni di lavoro"
04 Giugno 2018
LAVORO E TECNOLOGIA
Se l’antieuropeismo diventa lo strumento per “difendere” il posto di lavoro dai robot
Secondo i dati di Eurobarometro, gli italiani sono tra i più euroscettici dell’Ue. Un sentimento che è legato anche al timore per l’avvento delle nuove tecnologie. Il rimedio: investire sulla conoscenza, con un piano straordinario di alfabetizzazione digitale degli adulti, preparandoci ad una profonda trasformazione di vecchi lavori e creazione di nuovi.
12 Aprile 2018
ECONOMIA
Contrattazione, lavoro, produttività: se le risposte degli accademici non considerano ‘’le persone’’
Un convegno internazionale organizzato dal Centro Rossi Doria all'Università RomaTre fa il punto su quale direzione economica dovrebbe prendere l’Italia per crescere, ma anche per ridurre disuguaglianze e disagio
01 Febbraio 2018
FISCO
Agenzia Entrate, boom nel recupero dell’evasione, oltre 20 miliardi nel 2017
Presentati i dati annuali dell’Agenzia, successo anche nei servizi informatici, 300 mila in meno i cittadini che si sono recati ‘’fisicamente’’ agli sportelli.
11 Gennaio 2018
INDUSTRIA
Al Mise 166 tavoli di crisi ancora aperti, coinvolti 190mila lavoratori
Tra il 2016 e il 2017 risolte 62 vertenze, 21 i "casi disperati'' senza soluzione. Il tempo medio per la gestione di un dossier e' di 28-30 mesi, ma con punte di ben 60. E presto la palla passera' al prossimo governo.
14 Settembre 2017
ECONOMIA
Il conto della crisi: produttivita’ aumentata, salari diminuiti
Un rapporto del centro studi Bruegel fa la conta delle vittime nei dieci anni della crisi. E, a sorpresa, si scopre che le imprese non se la sono passata poi cosi’ male (i lavoratori molto peggio).
19 Aprile 2017
ECONOMIA
Se traballano i capisaldi dell’economia (e il FMI si gratta la testa)
L’ultimo rapporto del FMI dimostra come almeno tre principi base della teoria economica siano ormai messi in discussione dal reale (e imprevedibile) andamento di salari, occupazione e crescita.
03 Aprile 2017
LAVORO
Petteni, il mercato tiene ma no a facili entusiasmi
Per il segretario Cisl, c'e' un peggioramento del lavoro stabile e aumento dell'inattività
24 Marzo 2017
RAPPRESENTANZA
La ''telenovela'' del Testo Unico: dopo 40 mesi, ancora tutto in alto mare
Dal gennaio 2014 a oggi, una lunga serie di sfortunati eventi ha impedito ai sindacati e alla Confindustria di dare concreta attuazione all'intesa che doveva definire ''chi rappresenta chi''.
27 Febbraio 2017
SCENARI
Le statistiche nell’era della post-verità
L’economista Enrico Giovannini, ex presidente dell’Istat ed ex ministro del Lavoro, intervistato dal Diario, ricostruisce il clima culturale in cui, dopo l’elezione di Trump, il giornale britannico Guardian è arrivato a paventare la nascita di una società post-statistica
08 Febbraio 2017
LAVORO
Boeri, sindacati e coop tra i maggiori utilizzatori di voucher
Il presidente dell'ente pubblico in commissione Lavoro alla Camera fornisce i dati sui buoni lavoro: tra i primi utilizzatori 36 organizzazioni sindacali.
04 Gennaio 2017
ECONOMIA
Ihs Markit, frena terziario in Italia, Pil 2017 visto a +0,4%
Secondo l’Ihs Markit, l'istituto di ricerca che rileva gli indici Pmi, l'indice Pmi dei servizi del Belpaese è sceso a 52,3 punti a dicembre rispetto ai 53,3 punti di novembre, "indicando un incremento moderato ma più lento del settore”
01 Dicembre 2016
LAVORO
Istat: disoccupazione giovanile giù al 36,4%, ai minimi dal 2012
I dati forniti dall’Istat sottolineano un calo dello 0,4% nei disoccupati tra i 15 e i 24 anni, tornando alla situazione di quattro anni fa
16 Maggio 2016
LAVORO
Inps, calano le domande di disoccupazione, ma vola la Cigs
Argomento: Dati statistici
Cgil e Uil preoccupate per la crescita della cassa integrazione di aprile su marzo ( oltre il 9%) e della cigs (oltre il 27%): ''la febbre della crisi e' ancora alta''. Ma la Cisl smorza i toni: "segnali incoraggianti''.
27 Aprile 2016
FISCO
Istat, nel 2016 con riforma Irap taglio imposte per 40% imprese
Secondo i dati Istat, la riforma dell'Irap comporterà nel 2016 una riduzione delle imposte per circa il 40% delle imprese, mentre l'agevolazione sui nuovi investimenti interesserà circa il 25% dei contribuenti Ires
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 933
Pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  Successive - Pagine totali 47


Powered by Adon