Il guardiano del faro

notizie del giorno

›› tutte le notizie

I Blogger del Diario

›› tutti gli interventi

calendario

DoLuMaMeGiVeSa
1 2
3 45 678 9
101112131415 16
17 18 1920212223
242526272829 30
31

dalle istituzioni

newsletter

link

argomenti

Galleria fotografica

Galleria fotografica

Economia


Risultati ricerca:

04 Marzo 2020
ECONOMIA
Confindustria, un ‘’bazooka’’ da tremila miliardi per sconfiggere la crisi da coronavirus
Per l’associazione degli industriali è il momento un ‘’whatever it takes’’ per la politica economica. E lancia un progetto di investimenti da finanziare con Eurobond trentennali
18 Novembre 2019
ECONOMIA
Contro la recessione un Patto per il Lavoro a tre livelli
Argomento: Economia, Lavoro
Undici ''passi'' per uscire dalla crisi: le proposte di Leonello Tronti (Università Roma Tre)
12 Giugno 2019
ECONOMIA
Capone (Ugl), ecco la nostra ricetta per rilanciare i consumi e l’occupazione
Far partire le grandi opere e aumentare i salari: questa è l’unica strada per far crescere rapidamente l’economia. Lo afferma in questa intervista al Diario del Lavoro Paolo Capone, segretario generale dell’Ugl. Che resta dubbioso sul salario minimo e preferisce la Flat Tax al reddito di cittadinanza, mentre di Quota 100 dice: ‘’e’ un primo passo ma non basta’’.
15 Aprile 2019
ECONOMIA E SOCIETA’
Il grande ‘’equivoco’’ della classe media
In Italia c’è un 20% di persone si percepisce come classe media, con quello che significa in termini di aspettative e di tenore di vita, ma non lo è affatto. E un altro 60% che è, in realtà, classe media, ma non sa cosa si deve aspettare. È questo ‘’equivoco’’ che, più di ogni altra cosa, spiega il terremoto politico degli ultimi anni.
03 Aprile 2019
FISCO
Chi si rivede, la patrimoniale
Rilanciata da Maurizio Landini, l’ipotesi di una tassa sulle grandi ricchezze non è nuova: torna di attualità periodicamente, di volta in volta proposta da sindacati o partiti, istituzioni internazionali e perfino da industriali e banchieri. Ma non se n’è mai fatto nulla.
09 Gennaio 2019
ECONOMIA
Istat, la stima degli occupati a novembre rimane stabile
Argomento: Economia, Italia
Il tasso di occupazione rimane invariato al 58,6%
09 Gennaio 2019
ECONOMIA
Eurozona, a novembre la disoccupazione scende a 7,9%
Argomento: Economia, Europa
Il dato è migliore delle attese degli analisti
10 Dicembre 2018
EUROPA
Corte di giustizia, la Gran Bretagna può decidere se revocare o meno la Brexit
Secondo il Guardian questa sentenza potrebbe aiutare il numero 10 di Downing street per far comprendere all'ala più intransigente dei Tory che la Brexit è a rischio
21 Novembre 2018
ECONOMIA
Ocse, rivede al ribasso le previsioni di crescita dell'Italia allo 0,9%, al rialzo, invece, quelle su deficit e debito
Nel capitolo sull’Italia, l’Economic outlook dell’Ocse si raccomandano politiche di bilancio prudenti dopo che i tassi sui titoli di Stato sono cresciuti di 185 punti base da metà 2018
08 Novembre 2018
ECONOMIA E POLITICA
Genovesi, su infrastrutture e grandi opere questo è il governo del “delitto perfetto”
Per il segretario degli Edili Cgil le politiche Lega-Stella stanno mettendo in ginocchio l’Italia, frenando l’economia e creando un ulteriore rischio per i cittadini di un paese già molto fragile. Ma il sindacato, avverte, non resterà a guardare.
05 Ottobre 2018
ECONOMIA
Rossi (Bankitalia), i problemi del Paese non si risolvono con più debito
Argomento: Economia
Per il direttore generale della Banca d'Italia, Salvatore Rossi, non è con maggiori debiti che si risolve il problema dell’economia italiana, ma tutt'al più ripartendo diversamente le tasse fra chi ha di più e chi ha di meno
27 Settembre 2018
CONFINDUSTRIA
Boccia gela il governo, "non gli auguro di cadere, ma di non fare danni"
Il presidente degli industriali torna a criticare il governo giallo verde e sulle pensioni dice: ''non e' detto che quota cento porti più assunzioni, potrebbe invece portare problemi''
27 Giugno 2018
ECONOMIA E POLITICA
Confindustria vede nero, giù il Pil e manovra in vista
Il rapporto del Csc accusa il ‘’clima di incertezza sulle politiche del nuovo governo’’. Il presidente Boccia critica il dl dignita’: ‘’sbagliato, bisognava parlarne’’. E a Salvini: ‘’non divida le imprese’’
04 Giugno 2018
LAVORO E TECNOLOGIA
Se l’antieuropeismo diventa lo strumento per “difendere” il posto di lavoro dai robot
Secondo i dati di Eurobarometro, gli italiani sono tra i più euroscettici dell’Ue. Un sentimento che è legato anche al timore per l’avvento delle nuove tecnologie. Il rimedio: investire sulla conoscenza, con un piano straordinario di alfabetizzazione digitale degli adulti, preparandoci ad una profonda trasformazione di vecchi lavori e creazione di nuovi.
15 Maggio 2018
GOVERNO
L'incertezza politica preoccupa la Confindustria: ''serve un mandato politico chiaro''
Il presidente Boccia: “non abbiamo ancora capito quali saranno i punti del programma di Lega e Cinque Stelle’’. E il direttore del Csc Montanino punta il dito contro “l’inerzia politica”: serve un mandato politico chiaro, o sarà molto più costoso finanziare il debito. Per ora dai mercati è tregua, ma potrebbe non durare.
12 Aprile 2018
ECONOMIA
Contrattazione, lavoro, produttività: se le risposte degli accademici non considerano ‘’le persone’’
Un convegno internazionale organizzato dal Centro Rossi Doria all'Università RomaTre fa il punto su quale direzione economica dovrebbe prendere l’Italia per crescere, ma anche per ridurre disuguaglianze e disagio
27 Marzo 2018
CONFINDUSTRIA
Boccia, premier e governo futuri siano responsabili
Il presidente degli industriali nega "preoccupazioni" riguardo al futuro esecutivo, ma avverte: "reddito di cittadinanza? attenzione all'impatto sul deficit, dobbiamo fare i conti col debito pubblico''.
29 Gennaio 2018
SINDACATO E POLITICA
Fisco, lavoro, contratti: ecco il ‘’manifesto’’ Cisl per le prossime elezioni
Nel corso di una affollata assemblea, Anna Maria Furlan ha presentato un dettagliato documento nel quale si indicano alle forze politiche le priorita’ per il sindacato e il mondo del lavoro.
12 Gennaio 2018
ECONOMIA E POLITICA
Dammi tre parole e ti ricostruisco l’Italia: il piano Calenda-Bentivogli, in breve
Argomento: Economia
Con un dettagliato intervento sul Sole 24 Ore, il ministro dello Sviluppo e il sindacalista lanciano un progetto industriale per il paese, come alternativa alle promesse elettorali da ‘’aboliremo caro, aboliremo tutto’’
11 Gennaio 2018
INDUSTRIA
Al Mise 166 tavoli di crisi ancora aperti, coinvolti 190mila lavoratori
Tra il 2016 e il 2017 risolte 62 vertenze, 21 i "casi disperati'' senza soluzione. Il tempo medio per la gestione di un dossier e' di 28-30 mesi, ma con punte di ben 60. E presto la palla passera' al prossimo governo.
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 537
Pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  Successive - Pagine totali 27


Powered by Adon