Ue
Risultati ricerca:
20 Ottobre 2020
ITALIA/UNIONE EUROPEA
Mes, Conte è ancora prigioniero: di sé stesso
Nella conferenza stampa trasmessa in diretta tv domenica sera, il capo del nostro Governo ha dato l’impressione di voler abbandonare qualsiasi ipotesi di ricorso alle linee di credito create in ambito Mes per sostenere le strutture sanitarie messe a dura prova dalla pandemia da Covid-19.
25 Novembre 2019
CONTI PUBBLICI
Mes, molto rumore per (quasi) nulla
La riforma del fondo salva Stati non modifica alcuno dei principi già in vigore da tempo, compresa la tanto temuta ristrutturazione del debito. La sola vera novità riguarda i salvataggi delle banche. E allora perché tanto chiasso? Ecco la risposta.
08 Aprile 2019
LAVORO E DIRITTI
Ocmin (Cisl), la fuga dei cervelli coincide anche con quella dei “pancioni”
Intervistata dal Diario del lavoro Liliana Ocmin, responsabile Cisl del Dipartimento Politiche Migratorie Donne Giovani e Coordinamento Nazionale Donne, parla della nuova direttiva europea sulle politiche di conciliazione e spiega che i ritardi del nostro paese disincentivano sia il lavoro delle donne sia la maternità
01 Marzo 2019
INDUSTRIA
Impresa chiama Europa: ecco i “10 punti” della Ceemet
Presentato al Cnel, in un’iniziativa promossa da Federmeccanica, la piattaforma costruita dall’organizzazione delle imprese metalmeccaniche in vista dell’elezione del Parlamento di Strasburgo
10 Dicembre 2018
UNIONE EUROPEA
Italiani piu’ ‘’europeisti’’ di un anno fa
Secondo il sondaggio di Eurobarometro il consenso per l’Ue sale al 64%, rispetto al 49% di dicembre 2017. Calano dal 22 al 15% gli antieuropeisti
04 Dicembre 2018
BREXIT
Quel ‘’fumo di Londra’’ che rischia di contagiare l’Italia
Gli inglesi stanno imparando a loro spese quanto possa divenire pesante il costo dell'isolamento, l’Italia deve evitare percorrere la stessa strada. Il problema maggiore proviene dal rischio contagio, ovvero la possibilità che eventi che aumentano l’incertezza sui mercati si ripercuotano sulla percezione della solidità del nostro paese.
12 Settembre 2018
LAVORO
Gli spropositi di Di Maio su Garanzia Giovani
Servidori: “è vero che il progetto GG va rivisto, ma da qui a dirottare con parole rotolanti e ulcerose le risorse per i nostri giovani disoccupati all’eventuale reddito di cittadinanza, per renderli ancora più disoccupati e frustrati, ci vuole solo la fantasia dannosa di questo governo”.
09 Luglio 2018
QUI EUROPA
A Bruxelles si discute il divario retributivo di genere: a che punto siamo
Oggi a Bruxelles audizione con esperti sullo stato di avanzamento del Piano Ue sul divario retributivo: l'udienza è rivolta ad analizzare le proposte contenute e in azione nella UE sul Piano 2017-2019 su come affrontare il divario presentato dalla Commissione nel novembre 2017.
18 Giugno 2018
EUROPA
Un ruolo per l’Italia nelle decisioni Ue sui trasporti
Occorre una posizione comune capace di coniugare libera circolazione e rispetto del territorio, e l’Europa si sta muovendo in questa direzione. L’Italia deve esserci, rinnovando l’impegno del Governo italiano a sostenere alcuni progetti già avviati.
04 Giugno 2018
LAVORO E TECNOLOGIA
Se l’antieuropeismo diventa lo strumento per “difendere” il posto di lavoro dai robot
Secondo i dati di Eurobarometro, gli italiani sono tra i più euroscettici dell’Ue. Un sentimento che è legato anche al timore per l’avvento delle nuove tecnologie. Il rimedio: investire sulla conoscenza, con un piano straordinario di alfabetizzazione digitale degli adulti, preparandoci ad una profonda trasformazione di vecchi lavori e creazione di nuovi.
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 558
Pagina
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Successive
- Pagine totali 28