Il guardiano del faro

notizie del giorno

›› tutte le notizie

I Blogger del Diario

›› tutti gli interventi

calendario

DoLuMaMeGiVeSa
1 2
3 45 678 9
101112131415 16
17 18 1920212223
242526272829 30
31

dalle istituzioni

newsletter

link

argomenti

Galleria fotografica

Galleria fotografica

Ue


Risultati ricerca:

20 Ottobre 2020
ITALIA/UNIONE EUROPEA
Mes, Conte è ancora prigioniero: di sé stesso
Argomento: Ue, Bce, Covid-19, Mes
Nella conferenza stampa trasmessa in diretta tv domenica sera, il capo del nostro Governo ha dato l’impressione di voler abbandonare qualsiasi ipotesi di ricorso alle linee di credito create in ambito Mes per sostenere le strutture sanitarie messe a dura prova dalla pandemia da Covid-19.
25 Novembre 2019
CONTI PUBBLICI
Mes, molto rumore per (quasi) nulla
La riforma del fondo salva Stati non modifica alcuno dei principi già in vigore da tempo, compresa la tanto temuta ristrutturazione del debito. La sola vera novità riguarda i salvataggi delle banche. E allora perché tanto chiasso? Ecco la risposta.
18 Ottobre 2019
POLITICA INDUSTRIALE
Settore auto: ecco le attese per il tavolo che si apre oggi al Mise
Oltre quaranta sigle invitate dal neo ministro Patuanelli. Questo primo appuntamento appare destinato ad avere un carattere essenzialmente inaugurale
08 Aprile 2019
LAVORO E DIRITTI
Ocmin (Cisl), la fuga dei cervelli coincide anche con quella dei “pancioni”
Intervistata dal Diario del lavoro Liliana Ocmin, responsabile Cisl del Dipartimento Politiche Migratorie Donne Giovani e Coordinamento Nazionale Donne, parla della nuova direttiva europea sulle politiche di conciliazione e spiega che i ritardi del nostro paese disincentivano sia il lavoro delle donne sia la maternità
08 Aprile 2019
QUI EUROPA
Work-Life balance, finalmente una buona notizia dal Parlamento Ue
Approvata una direttiva che individua una combinazione di misure volte a ridurre le discriminazioni di genere in ambito famiglia/lavoro. Se ne discuteva da undici anni.
27 Marzo 2019
QUI EUROPA
Poca attenzione degli organismi europei nonostante le Direttive per implementare la Parità di genere
Presentato a Bruxelles l’aggiornamento dello studio sull’integrazione di genere nelle commissioni e delegazioni del Parlamento Ue
01 Marzo 2019
INDUSTRIA
Impresa chiama Europa: ecco i “10 punti” della Ceemet
Presentato al Cnel, in un’iniziativa promossa da Federmeccanica, la piattaforma costruita dall’organizzazione delle imprese metalmeccaniche in vista dell’elezione del Parlamento di Strasburgo
18 Gennaio 2019
QUI EUROPA
A Bruxelles si prepara l’audizione FEMM sui fondi Ue contro la violenza sulle donne
Argomento: Ue, Diritti, Europa
Il 23 gennaio a Bruxelles ci sarà una interessante audizione della FEMM, la Commissione per i diritti e la parità di genere, per conoscere l’attuazione di fondi Ue volti a combattere la violenza contro donne e ragazze
19 Dicembre 2018
QUI EUROPA
Trasporto e lavoro nella Ue, la modifica del regolamento in discussione a gennaio
Argomento: Ue, Trasporti
La modifica del regolamento dei trasporti sarà affrontata dalla Commissione già ai primi di gennaio. In discussione, i requisiti minimi per i tempi di guida, la durata minima dei riposi e la localizzazione dei mezzi, e dunque dei lavoratori, mediante i tachigrafi.
10 Dicembre 2018
UNIONE EUROPEA
Italiani piu’ ‘’europeisti’’ di un anno fa
Argomento: Ue, Europa
Secondo il sondaggio di Eurobarometro il consenso per l’Ue sale al 64%, rispetto al 49% di dicembre 2017. Calano dal 22 al 15% gli antieuropeisti
04 Dicembre 2018
BREXIT
Quel ‘’fumo di Londra’’ che rischia di contagiare l’Italia
Argomento: Ue, Europa
Gli inglesi stanno imparando a loro spese quanto possa divenire pesante il costo dell'isolamento, l’Italia deve evitare percorrere la stessa strada. Il problema maggiore proviene dal rischio contagio, ovvero la possibilità che eventi che aumentano l’incertezza sui mercati si ripercuotano sulla percezione della solidità del nostro paese.
06 Novembre 2018
MANOVRA
Tria, con l’Ue abbiamo divergenze, ma il dialogo continua
Argomento: Ue, Governo, Manovra
È quanto riferisce il ministro dell’Economia Giovanni Tria, che si trova a Bruxelles per partecipare all’Ecofin
23 Ottobre 2018
MANOVRA
La Commissione Ue boccia la manovra, tre settimane di tempo per ripresentarla corretta
Per Il commissario Ue Moscovici, c'è una "deviazione significativa" dei conti pubblici rispetto agli impegni presi dall'Italia. Ma ''la porta resta aperta'' al dialogo con il governo italiano
03 Ottobre 2018
DONNE E LAVORO
Proposte (ragionevoli) sui servizi di assistenza nell’UE per una migliore parità di genere
Il 10 Ottobre la commissione per i diritti della donna e l’uguaglianza di genere presenterà alla Commissione Ue e al Consiglio Europeo la proposta per implementare in tutti gli Stati aderenti i servizi di assistenza. Che farà il governo italiano? È intenzionato a sostenerla o meno? Un appello di TutteperItalia
01 Ottobre 2018
MANOVRA
La doppia sfida di Salvini e Di Maio, all’ombra del ‘’piano B’’
Argomento: Ue, Def, Europa, Manovra
I veri obiettivi del governo vanno oltre la scelta di soddisfare le promesse elettorali, ma puntano direttamente al cuore dell’Europa, in vista delle elezioni di maggio.
12 Settembre 2018
LAVORO
Gli spropositi di Di Maio su Garanzia Giovani
Argomento: Ue, Europa, Governo, Lavoro
Servidori: “è vero che il progetto GG va rivisto, ma da qui a dirottare con parole rotolanti e ulcerose le risorse per i nostri giovani disoccupati all’eventuale reddito di cittadinanza, per renderli ancora più disoccupati e frustrati, ci vuole solo la fantasia dannosa di questo governo”.
09 Luglio 2018
QUI EUROPA
A Bruxelles si discute il divario retributivo di genere: a che punto siamo
Argomento: Ue, Lavoro, Salari
Oggi a Bruxelles audizione con esperti sullo stato di avanzamento del Piano Ue sul divario retributivo: l'udienza è rivolta ad analizzare le proposte contenute e in azione nella UE sul Piano 2017-2019 su come affrontare il divario presentato dalla Commissione nel novembre 2017.
18 Giugno 2018
EUROPA
Un ruolo per l’Italia nelle decisioni Ue sui trasporti
Argomento: Ue, Europa
Occorre una posizione comune capace di coniugare libera circolazione e rispetto del territorio, e l’Europa si sta muovendo in questa direzione. L’Italia deve esserci, rinnovando l’impegno del Governo italiano a sostenere alcuni progetti già avviati.
05 Giugno 2018
FEDERMECCANICA
Industria metalmeccanica: la crescita rallenta, ma tengono le esportazioni nella Ue
E’ stata presentata a Roma la 146° Indagine trimestrale sulla congiuntura nel settore. Resta positivo il dato tendenziale, anche per quanto riguarda l’occupazione. Emergono però difficoltà nel reperimento di professionalità adeguate
04 Giugno 2018
LAVORO E TECNOLOGIA
Se l’antieuropeismo diventa lo strumento per “difendere” il posto di lavoro dai robot
Secondo i dati di Eurobarometro, gli italiani sono tra i più euroscettici dell’Ue. Un sentimento che è legato anche al timore per l’avvento delle nuove tecnologie. Il rimedio: investire sulla conoscenza, con un piano straordinario di alfabetizzazione digitale degli adulti, preparandoci ad una profonda trasformazione di vecchi lavori e creazione di nuovi.
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 558
Pagina 1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  Successive - Pagine totali 28


Powered by Adon