Il guardiano del faro

notizie del giorno

›› tutte le notizie

I Blogger del Diario

›› tutti gli interventi

calendario

DoLuMaMeGiVeSa
1 2
3 45 678 9
101112131415 16
17 18 1920212223
242526272829 30
31

dalle istituzioni

newsletter

link

argomenti

Galleria fotografica

Galleria fotografica

Adriano Fabris


Risultati ricerca:

22 Gennaio 2021
IL SINDACATO DEI POVERI
Un’opportunità che va colta
La pandemia ha gettato nella povertà tanta persone. Una tragedia che, tuttavia, deve essere un punto di svolta di per pensare in modo il ruolo del sindacato, e per rivedere le prospettive di fondo cui il lavoro viene oggi concepito e organizzato.
16 Dicembre 2020
La pandemia non ha tirato fuori il meglio di noi
Il covid avrebbe potuto incidere significativamente sui nostri comportamenti collettivi, indirizzarli verso un’effettiva solidarietà, farci diventare cittadini migliori e, più in generale, migliori esseri umani. Per attuare questo, il cambio di mentalità dev’essere reale. Ma non c’è stato.
05 Novembre 2020
Il gioco dello “scaricabarile”
Proprio nel momento in cui un secondo lockdown rischia di bloccare di nuovo molte attività produttive del nostro paese e nell’approssimarsi di una situazione di cui sappiamo già bene le pesanti conseguenze, assistiamo a uno spettacolo nel quale quasi nessuno – e quel qualcuno lo fa solo se costretto – vuole metterci la faccia.
14 Ottobre 2020
La visione del lavoro di papa Francesco
L’enciclica Fratelli tutti vede il lavoro come una risorsa, per l’essere umano e per la società. Esso però dev’essere espressione di un agire che si pone in armonia con il creato, non già che finisce per distruggerlo.
17 Luglio 2020
Mentalità e lavoro
Oggi il lavoro è sempre più precario e la produzione progressivamente automatizzata. L’uomo resta al centro come consumatore, ma se non produce non guadagna e non può comprare. Chi può si dedica all’accumulo e al consumo infinito. A chi non lavora o non può lavorare resta la via forzata dell’ozio.
07 Luglio 2020
Semplificazione, un’esigenza imprescindibile
Si parla tanto di semplificazione, di questi tempi. Se ne parla come di un’esigenza imprescindibile, al di là dei modi anche complicati in cui la semplificazione stessa, attraverso normative e procedure, viene di volta in volta attivata.
07 Luglio 2020
Adriano Fabris
Documenti visualizzati 7 - Documenti totali 7
Pagina 1  - Pagine totali 1


Powered by Adon