Il guardiano del faro

notizie del giorno

›› tutte le notizie

I Blogger del Diario

›› tutti gli interventi

calendario

DoLuMaMeGiVeSa
1 2
3 45 678 9
101112131415 16
17 18 1920212223
242526272829 30
31

dalle istituzioni

newsletter

link

argomenti

Galleria fotografica

Galleria fotografica

Aldo Amoretti


Risultati ricerca:

25 Gennaio 2021
IL SINDACATO DEI POVERI
Povertà. È meglio l’alleanza
Si ragiona di povertà, di ruolo dei nostri sindacati riguardo al tema, e perfino di sindacato dei poveri. Le nostre confederazioni sindacali, che pure nella loro storia gloriosa hanno svolto ruoli fondamentali su questo problema (io stesso da bambino andavo in una colonia estiva organizzata dal patronato Inca-Cgil), oggi non sono fatte per affrontarlo.
21 Gennaio 2021
Si prenda sul serio Bonometti
Su Corriere della sera del 7 gennaio intervista a Marco Bonometti presidente di Confindustria Lombardia a proposito del blocco dei licenziamenti e di quel che ci aspetta quando esso avrà fine. E’ contrario a continuare con il blocco, ma questa non è nuova: “Più si aspetta e più i disoccupati diventeranno un numero ingestibile…….il tutto mentre le ricerche di personale di tante aziende continueranno a restare senza risposta”.
14 Dicembre 2020
Fiat 1980
Il mio ricordo è che da molti giorni i picchetti erano organizzati grazie alla partecipazione di molti delegati di fabbriche di altre regioni (Lombardia, Veneto Emilia, Liguria e non solo) perché senza questo intervento di solidarietà esterna la partecipazione allo sciopero sarebbe stata di ben differente rilievo.
20 Ottobre 2020
Alitalia: i sindacati nel consiglio di amministrazione? Non è una buona idea.
Si discorre della ipotesi che la nuova Alitalia sia fatta anche di un sistema di partecipazione dei lavoratori o dei sindacati alla sua gestione. Il Ministro Patuanelli pare fra i sostenitori della causa. Io che sono non da ora favorevole alla partecipazione dei lavoratori nella gestione delle imprese nel caso in questione sono di altro parere. In Alitalia questa esperienza si è già fatta ed è stata un fiasco.
15 Maggio 2020
La Cgil, il piano del lavoro e dintorni
Giuliano Cazzola definisce splendida la battaglia (perduta) per il Piano del Lavoro, "una causa troppo bella per essere destinata alla sconfitta". Ne esce l’immagine di un gruppo dirigente sì generoso, ma troppo ingenuo che non aveva compreso il giro del fumo in una situazione mondiale dove le tendenze e i rapporti di forza non consentivano altro che assecondarne gli sviluppi accontentandosi delle briciole.
07 Maggio 2020
Cattiveria e ignoranza su badanti e colf
Escludere badanti e colf da una sanatoria non è solo una cattiveria indecente; è un autogoal; un attentato alla salute pubblica
21 Aprile 2020
Gli immigrati: non è vero che ci piacciono clandestini
Nella pandemia gli immigrati continuano svolgere lavori essenziali per la nostra società. Un tema che deve essere affrontato attraverso un regime plausibile di regolazione degli ingressi per lavoro nel nostro paese con una legislazione nuova e con una regolamentazione dei rapporti di lavoro
14 Aprile 2020
LAVORO
Una rappresentanza a tutela degli ospitati nelle case di riposo e residenze sanitarie
L’infezione corona virus ha messo in evidenza la condizione talvolta disastrosa di molte residenze dove sono ospitati i nostri anziani prevalentemente non autosufficienti. Tra le idee scaturite dalla discussione quella di dare vita ad una forma di rappresentanza degli ospitati e delle loro famiglie
25 Marzo 2020
Servizio civile: meglio per tutti
Il servizio civile, anche se non obbligatario, ma fortemente incentivato, con un dazio per chi non lo vuole fare, costituirebbe un tassello importante per il bene di tutta la comunità
07 Ottobre 2019
Badanti: torture in vista per le famiglie datori di lavoro
La politica farebbe bene ad ascoltare chi rappresenta le famiglie e i loro dipendenti soprattutto a proposito di assistenza a persone non autosufficienti che avviene in larga misura utilizzando badanti. Le proposte cervellotiche di questi giorni nascono anche da questo non ascolto
24 Luglio 2019
Passante Nord, un sì sbagliato di Toninelli
A Bologna vogliono il passante Nord perché la tangenziale è sempre intasata. Ieri il Ministro pare avere dato il suo consenso, ma in realtà è una soluzione che non risolve. Ecco perché’, e quali alternative esistono
05 Luglio 2019
Salario minimo, ma per chi?
Si dice che circa il 15% di lavoratori non sia coperto da un contratto nazionale di lavoro. In realtà, dopo lunga indagine, ho trovato una sola categoria per la quale non esiste un Ccnl. Ecco quale.
14 Marzo 2019
9 Euro tutto compreso?
La proposta di Pd e Cinquestelle sul salario minimo pone l’asticella a 9 euro, ma nulla dice in merito alle voci differite della retribuzione
14 Gennaio 2019
Politiche sociali, Italia, Europa
La globalizzazione è un fenomeno molto vecchio. Non si ferma, bisogna governarla
08 Gennaio 2019
Evviva le trivelle
Si mena scandalo per il “voltafaccia” dei governanti pentastellati a proposito del via libera alle trivelle nel mare Adriatico. Penso che sia giusto parlare di ravvedimento come del resto è avvenuto per Ilva, Tap e, mi auguro, avverrà per l’Alta Velocità Torino-Lione e le altre opere piccole e grandi necessarie allo sviluppo e ammodernamento del paese. E con i termovalorizzatori
24 Ottobre 2018
Unità sindacale, Carpe diem?
Abbiamo si avuto le fasi nelle quali i partiti esercitavano una influenza sulle correnti sindacali, ma questa è storia vecchia da passare all’archivio. Del resto, la situazione attuale è frutto di tanti passaggi.
04 Settembre 2018
Contratti a termine o prova allungata?
Nelle discussioni sul Decreto dignità, per la parte che riguarda i contratti a termine, il dibattito è spesso scivolato sulla questione dell’interesse delle aziende a misurare la idoneità del lavoratore alla prestazione che gli viene richiesta
19 Luglio 2018
ECONOMIA
Varietà di squilibri e ingiustizie… e modi di campare
Torna di attualità la discussione sugli squilibri in crescita tra Nord e Sud del belpaese.
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 38
Pagina 1  2  - Pagine totali 2


Powered by Adon