Il guardiano del faro

notizie del giorno

›› tutte le notizie

I Blogger del Diario

›› tutti gli interventi

calendario

DoLuMaMeGiVeSa
1 2
3 45 678 9
101112131415 16
17 18 1920212223
242526272829 30
31

dalle istituzioni

newsletter

link

argomenti

Galleria fotografica

Galleria fotografica

Alessandro Meloncelli


Risultati ricerca:

11 Gennaio 2021
Il ‘cashback’, un’occasione di preoccupante riflessione
La misura che prevede la restituzione ai consumatori del 10% della spesa a condizione che sia sostenuta con strumento elettronico e non per acquisti online, il cosiddetto cashback, non ha alcun impatto in termini di lotta all’evasione. La stessa Vigilanza della Bce lo ha segnalato con una lettera inviata al Ministro Gualtieri il 20 dicembre scoraso
16 Ottobre 2017
L’opzione della Flat tax e le scelte difficili
Negli ultimi tempi si è intensificato il dibattito su una riforma fiscale che preveda l’introduzione di una flat tax, quindi di un’aliquota unica, in sostituzione delle attuali aliquote progressive a scaglioni.
18 Maggio 2017
Dopo la Brexit, Gb a rischio paradisi fiscali
La prospettiva che la Gran Bretagna in conseguenza della Brexit possa proporsi per gli investimenti stranieri come un paradiso fiscali sollecita riflessioni su fenomeni importanti, le cui evoluzioni possono essere incerte e imprevedibili
23 Gennaio 2017
Le (poche) tasse nell’era di Apple
La promessa lanciata da governi e amministrazioni elette di una riduzione della pressione fiscale in capo alle società è ormai una circostanza troppo frequente negli ultimi tempi per poter ancora ritenere si tratti di una iniziativa propagandistica e improvvisata
14 Settembre 2016
Il caso Apple: le scelte fiscali dello Stato membro e i vincoli comunitari
La vicenda della tassazione in Europa della Apple ha profili di ampia complessità giuridica. Vorrei invece ritrarre qualche considerazione generale in merito alla sostanza politica
Documenti visualizzati 7 - Documenti totali 7
Pagina 1  - Pagine totali 1


Powered by Adon