Il guardiano del faro

notizie del giorno

›› tutte le notizie

I Blogger del Diario

›› tutti gli interventi

calendario

DoLuMaMeGiVeSa
1 2
3 45 678 9
101112131415 16
17 18 1920212223
242526272829 30
31

dalle istituzioni

newsletter

link

argomenti

Galleria fotografica

Galleria fotografica

Alessia Pontoriero


Risultati ricerca:

08 Novembre 2018
DL SICUREZZA
Il dl Sicurezza contro lo sciopero. Sicure sono solo le aziende che sfruttano gli immigrati
L'articolo analizza l'art.23 del disegno di legge sicurezza Salvini "Disposizioni in materia di blocco stradale". Cosa c'entra il blocco stradale con la sicurezza pubblica e la prevenzione al terrorismo?
19 Settembre 2018
LAVORO
Azzola, aziende in fuga, a rischio migliaia di posti di lavoro, per Roma serve un “piano Marshall’’
Per il segretario della Cgil Roma e Lazio la mancanza di servizi e infrastrutture e la vicenda Mafia Capitale sono state le principali ragioni del declino del territorio e della decrescita
26 Luglio 2018
LAVORO
Riders,ancora nessun accordo, tavoli tecnici rimandati a settembre
Sindacati e lavoratori chiedono l'inquadramento nei contratti collettivi nazionali esistenti che possano riconoscere il rapporto di lavoro subordinato per i fattorini di tutta Italia. Le aziende, invece, preferiscono contratti a tutele minime
02 Luglio 2018
RIDER
Di Maio in cerca di soluzioni, ma ancora non se ne vedono
L’incontro al ministero del Lavoro non sblocca la situazione dei ciclofattorini. Molti i commenti positivi, ma nulla di concreto. E la Cgil boccia il contratto ad hoc
22 Giugno 2018
SCIOPERI
Relazione della Commissione alla Camera, di fronte al mancato pagamento delle retribuzioni da parte delle amministrazioni pubbliche noi ci arrendiamo
Alcune delle principali cause dell’aumento della conflittualità sono: il mancato pagamento delle retribuzioni, il mancato rinnovo dei contratti nazionali e la liberalizzazione dei servizi pubblic
01 Giugno 2018
LOGISTICA
Pepe (Filt-Cgil), non accettiamo da un'azienda che matura profitti considerevoli, la volontà di licenziare e trasferire 500 lavoratori
Argomento: logistica
Il Diario del lavoro ha intervistato, in occasione dello sciopero di due giorni dei lavoratori della Fedex-Tnt, componente del dipartimento nazionale logistica e trasporto merci. Filt-Cgil, Antonio Pepe.
27 Aprile 2018
PRIMO MAGGIO
Martini, la sicurezza sul lavoro deve essere una battaglia di tutti, solo cosi’ si puo’ vincere
Franco Martini, segretario confederale della Cgil, in questa intervista al Diario del Lavoro fa il punto sulle iniziative da mettere in campo per stroncare l’atroce piaga dei morti sul lavoro e ribadire i principi cardine della sicurezza, tema a cui le tre confederazioni dedicano quest’anno le celebrazioni del Primo Maggio.
12 Aprile 2018
ECONOMIA
Contrattazione, lavoro, produttività: se le risposte degli accademici non considerano ‘’le persone’’
Un convegno internazionale organizzato dal Centro Rossi Doria all'Università RomaTre fa il punto su quale direzione economica dovrebbe prendere l’Italia per crescere, ma anche per ridurre disuguaglianze e disagio
12 Marzo 2018
LAVORO
Rapporto “Crisi, ripresa e Cig, dicembre 2017”, la ripresa è confermata dal calo del ricorso alle ore di Cig
Il rapporto registra un calo del -39,39% rispetto al 2016
23 Febbraio 2018
ISTRUZIONE
Scuola primaria, maestre in corteo contro la sentenza del Consiglio di Stato (VIDEO)
Il 23 febbraio 2018 si è svolta a Roma la manifestazione delle insegnanti della scuola primaria durante lo sciopero del settore dell'istruzione pubblica.
14 Febbraio 2018
Alessia Pontoriero
13 Febbraio 2018
LAVORO
Istat, l’8,9% delle lavoratrici attuali hanno subìto molestie e ricatti sessuali sul lavoro
Se in termini assoluti le molestie fuori e dentro i posti di lavoro (8 milioni e 890mila) sono diminuite rispetto all'indagine del 1995, le molestie sul posto di lavoro sono in aumento e riguardano circa 1 milione e 404 mila donne
14 Dicembre 2017
CGIL
Camusso (Cgil), sul lavoro pensioni e immigrazione questa legislatura lascia un disastro (VIDEO)
La segretaria generale della Cgil, Susanna Camusso, in una intervista a Il diario del lavoro fa il punto sui problemi rimasti irrisolti in questa fine di legislatura, e spiega le ragioni per cui la Cgil continuera' la sua mobilitazione.
24 Novembre 2017
FORMAZIONE
Lamborghini Bologna, ecco come può funzionare una buona alternanza scuola-lavoro
Sul tema della contestata alternanza - lavoro, abbiamo intervistato Michele Bulgarelli, segretario della Fiom di Bologna, e artefice di un accordo innovativo che potrebbe indicare una strada risolutiva ed ‘esportabile’’.
17 Novembre 2017
CALL CENTER
Azzola, ora Almaviva apra un tavolo e trovi una soluzione per tutti i licenziati
Intervistato dal Diario del Lavoro, il segretario della Cgil di Roma e Lazio commenta con soddisfazione la sentenza che condanna Almaviva al reintegro di 155 ex dipendenti, e spiega come si e’ arrivati a questo risultato. Intanto, annuncia un altro ricorso, per comportamento antisindacale.
17 Ottobre 2017
ROMA
Michele Azzola, "finalmente le istituzioni hanno ripreso il dialogo'' (VIDEO)
Intervista del Diario del Lavoro al segretario generale della Cgil di Roma e Lazio dopo l'incontro al Ministero dello Sviluppo Economico per il ''tavolo Roma Capitale''.
05 Ottobre 2017
DONNE E SOCIETA'
Liliana Ocmin: contro le violenze, certezza della pena e piu' donne al lavoro
La coordinatrice del dipartimento donne di via Po, in questa intervista al Diario spiega il suo punto di vista sull’aumento della violenza sulle donne e chiede al governo di intervenire sulla legge che depenalizza lo stalking.
06 Settembre 2017
ROMA
Azzola (Cgil), le nostre condizioni per salvare l’Atac
Il segretario della Cgil di Roma e Lazio, intervistato dal Diario del Lavoro, fa il punto sulla crisi dell’azienda alla vigilia dell’incontro con la Giunta Raggi. E avverte: ‘’su Roma e’ in corso una battaglia politica nazionale’’.
28 Luglio 2017
FINCANTIERI
Scontro Italia-Francia, Potetti (Fiom-Cgil): non siamo in grado di difendere le nostre aziende
Argomento: Cgil
Il diario del lavoro ha intervistato il responsabile Fincantieri della Fiom-Cgil, Fabrizio Potetti a proposito dell'accordo tra la Francia e Fincantieri per il momento andato in fumo.
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 49
Pagina 1  2  3  - Pagine totali 3


Powered by Adon