Emanuele Ghiani
Risultati ricerca:
20 Gennaio 2021
ECONOMIA
Pirani, Conte "apre" ai sindacati, ma col governo non c’è mai stato un confronto
Il diario del lavoro ha intervistato il segretario generale della Uiltec, Paolo Pirani, per fare il punto della situazione sui vari settori come la chimica, il tessile ed energia. Pirani ha sottolineato come il governo non abbia ascoltato le parti sociali e ha spiegato quali sono, secondo il sindacato, i problemi di fondo del Recovery Plan.
17 Novembre 2020
FOOD DELIVERY
Rider, Bocchi (Uil), nel contratto Ugl nessun diritto, ci vuole quello della logistica
Il diario del lavoro ha intervistato la segretaria confederale della Uil Tiziana Bocchi in merito al recente incontro sulla vertenza dei riders. Per la segretaria, Assodelivery si e’ sempre sottratta al confronto col sindacato. Inoltre, le aziende dovrebbero spiegare alle parti sociali come funzionano le piattaforme.
17 Settembre 2020
POLITICA
Referendum, la (s)fortuna di essere onesti e sani
Al referendum consultivo del 20 e 21 settembre possono votare per corrispondenza, quindi anche fuori dal proprio comune di residenza, i galeotti, i malati di Covid-19, chi è all’estero o in ospedale; per gli altri no, non è possibile.
04 Settembre 2020
LAVORO
Palombella, deve cadere il tabù dell’orario di lavoro
Il diario del lavoro ha intervistato Rocco Palombella, segretario generale della Uilm in merito al tema della riduzione dell'orario di lavoro. Palombella sottolinea come la questione sia stata spesso ostacolata dalle parti datoriali.
10 Luglio 2020
IMPRESE
Fumagalli, il mondo artigiano sarà ancora il motore del Paese
Il diario del lavoro ha intervistato il segretario generale di Confartigianato, Cesare Fumagalli, in merito ai cambiamenti che la pandemia ha portato nel mondo artigiano. Per Fumagalli, il settore ha risentito molto della crisi e i continui ritardi della pubblica amministrazione nell’erogare le risorse agli artigiani aggravano una situazione non facile da gestire.
30 Giugno 2020
SETTORE VETRO
Falcinelli, il nostro contratto del vetro dimostra che i rinnovi si possono fare
Il diario del lavoro ha intervistato il segretario generale della Filctem Cgil, Marco Falcinelli, in merito al recente rinnovo del contratto del vetro e sul ruolo del contratto nazionale, da Confindustria messo in discussione. Per Falcinelli, il contratto nazionale è fondamentale, ma serve una maggiore autorità salariale.
26 Giugno 2020
WELFARE
Pedretti (Spi Cgil), l’Italia ha bisogno di una grande riforma socio-sanitaria
Il diario del lavoro ha intervistato Ivan Pedretti, segretario generale della Spi Cgil, per chiedere quali sono le azioni da mettere in campo per affrontare la crisi. Per il sindacalista, lo Stato deve aprire una stagione di grandi riforme, come quelle realizzate negli anni ’70, investendo su istruzione, formazione, ricerca, sanità.
19 Giugno 2020
ROMA E LAZIO
Azzola, una rapida ripresa è possibile se puntiamo sulle piccole opere
Il diario del lavoro ha intervistato il segretario generale della Cgil di Roma e Lazio, Michele Azzola, per chiedergli quali sono le proposte del sindacato per una ripresa dell’economia della regione Lazio e Roma. Per Azzola, la ripresa è possibile e in tempi brevi se la Regione si attiverà, assieme alle provincie e comuni, per dar vita a migliaia di piccoli cantieri, in modo da riqualificare le strutture pubbliche, risolvere le emergenze abitative, migliorare la mobilità e creare lavoro.
12 Giugno 2020
LAVORO ATIPICO
Borghesi (NIdiL Cgil), nel nostro settore serve una pavimentazione salariale
Il diario del lavoro ha intervistato Andrea Borghesi, segretario generale NIdiL Cgil, in merito alla situazione dei lavoratori atipici e precari. Per Borghesi, il settore è in lenta ripresa ma solo in alcune attività. Il decreto Rilancio ha contribuito a sostenere addetti e imprese, ma per il segretario contiene alcune criticità importanti.
05 Giugno 2020
TRASPORTI
Malorgio (Filt Cgil), integriamo i sistemi di mobilità, o vincerà l’auto
Il diario del lavoro ha intervistato il segretario generale della Filt Cgil, Stefano Malorgio, in merito alla mobilità e alla situazione del settore dei trasporti. Per il Malorgio, i sistemi di mobilità devono essere integrati e non entrare in concorrenza tra loro.
22 Maggio 2020
SETTORE EDILE
Genovesi, piano shock? assumiamo 5-6 mila tecnici e il settore decolla
Il Codice degli appalti, a due anni dalla riforma, funziona, anche se è sempre possibile migliorarlo ulteriormente ma non sospenderlo o derogarlo ancora. È quanto pensa Alessandro Genovesi, segretario generale della Fillea Cgil. Per migliorare la situazione del settore delle costruzioni, Genovesi è fondamentale assumere più tecnici nella pubblica amministrazione.
30 Aprile 2020
BANCARI
Masi, ci siamo preparati per la Fase 2, ma è solo l'inizio
ll diario del lavoro ha intervistato Massimo Masi, segretario generale della Uilca. Masi ha spiegato come il sindacato, assieme alla controparte, ha affrontato tempestivamente l'emergenza Covid-19 nel settore bancario subito dopo il lockdown di inizio marzo. Inoltre, grazie al recente accordo con Abi, le parti si sono riorganizzate per gestire l'intero settore in vista dell'imminente Fase 2.
24 Aprile 2020
SETTORE AGRICOLO E ALIMENTARE
Mantegazza, le relazioni industriali con Federalimentare si sono incrinate
Il diario del lavoro ha chiesto al segretario generale della Uila, Stefano Mantegazza, qual è la situazione dell'industria alimentare sul fronte del rinnovo del contratto nazionale. Il segretario ha spiegato come la trattativa sia stata interrotta da Federalimentare e di come sia deluso e al contempo pronto alla lotta insieme a tutti i sindacati del settore per riaprire il negoziato
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 104
Pagina
1
2
3
4
5
6
- Pagine totali 6