Fernando Liuzzi
Risultati ricerca:
28 Gennaio 2021
EDITORIA
Le ragioni dello sciopero a “Il Sole 24 Ore”
A motivare l’iniziativa di lotta, estesa anche ai giornalisti dell’agenzia “Radiocor Plus” e di “Radio 24”, la decisione dell’Azienda di porre in Cassa integrazione a zero ore per due anni i tre redattori del magazine “IL”.
07 Gennaio 2021
AUTO
Fca + Psa: dagli azionisti, sì alla nascita di Stellantis
Rispettando i tempi del progetto annunciato nell’autunno del 2019, due delle maggiori case costruttrici si apprestano a fondersi per dare vita a un nuovo protagonista che possa conquistare il quarto posto fra i produttori mondiali di autovetture
22 Dicembre 2020
ACCIAIO
Ex-Ilva, avviato un nuovo confronto fra Governo, Azienda e sindacati
Con un incontro in videoconferenza si è aperta una trattativa con cui i sindacati intendono approfondire tutte le questioni connesse al piano industriale della nuova società a capitale misto, a partire da quelle occupazionali. Nuovi appuntamenti in gennaio
18 Dicembre 2020
INDUSTRIA
Federmeccanica, nel 2020 produzione in calo del 15%
Secondo l’associazione delle imprese metalmeccaniche aderenti alla Confindustria, l’anno in corso potrebbe chiudersi con un dato che costituirebbe il record negativo dal secondo dopoguerra a oggi. Preoccupanti anche le prospettive occupazionali.
25 Novembre 2020
ACCIAIO
Ex-Ilva, in attesa del 30 novembre, i sindacati chiamano il Governo
Mentre si delineano i primi contorni della nuova società pubblico-privata che subentrerà alla guida dell’ex gruppo Ilva, Fim, Fiom e Uilm, con uno sciopero di due ore e una conferenza stampa tenuta a Roma, hanno ricordato all’Esecutivo che i rappresentanti dei lavoratori, firmatari dell’accordo del settembre 2018, vogliono partecipare alla nuova discussione su piano industriale, ambiente e occupazione.
30 Ottobre 2020
LAVORO
Tra i sommersi e i salvati della pandemia un nuovo ruolo per il sindacato
L’ambizione più nobile del sindacato confederale è sempre stata quella di rappresentare tutto il mondo del lavoro dipendente. E se questo mondo muta e si diversifica, è interesse del sindacato rappresentare anche quei lavoratori che non rientrano nei canoni classici del lavoro salariato quale lo abbiamo conosciuto nei campi, nelle officine, negli uffici e, oggi, nelle case private che ospitano il lavoro da remoto.
20 Ottobre 2020
ITALIA/UNIONE EUROPEA
Mes, Conte è ancora prigioniero: di sé stesso
Nella conferenza stampa trasmessa in diretta tv domenica sera, il capo del nostro Governo ha dato l’impressione di voler abbandonare qualsiasi ipotesi di ricorso alle linee di credito create in ambito Mes per sostenere le strutture sanitarie messe a dura prova dalla pandemia da Covid-19.
08 Ottobre 2020
ACCIAIO
Ex-Ilva, da Taranto un appello per il futuro dello stabilimento
“Non c’è molto tempo per agire”: così è scritto in un documento firmato da sei ex dirigenti e da esperti di questioni siderurgiche che chiede il ritorno dell’acciaieria a una situazione di “normalità produttiva”. La cosiddetta “decarbonizzazione” va avviata, ma per realizzarla occorreranno “decenni”.
15 Settembre 2020
AUTO
Stellantis nascerà ma, intanto, Fca e Psa stringono la cinghia
A fronte delle conseguenze del Covid-19, le due case costruttrici hanno annunciato di aver modificato “alcuni termini” del Combination Agreement del dicembre 2019. Ridotto quasi della metà il dividendo straordinario destinato agli azionisti Fca, e dimezzate le azioni Faurecia per quelli di Psa.
31 Luglio 2020
UNIONE EUROPEA
Fra Mes e Recovery Fund, niente vacanze per il Governo italiano
La riunione straordinaria del Consiglio europeo, svoltasi a Bruxelles dal 17 al 20 luglio, ha portato risultati soddisfacenti per il Governo italiano. Che però, adesso, non può concedersi un attimo di tregua, stretto com’è fra divergenze politiche interne alla maggioranza e necessità di rispettare tempi stretti per presentare i suoi progetti all’Unione
30 Giugno 2020
UNIONE EUROPEA
Mes, chi è rimasto prigioniero del proprio esercito
All’inizio del semestre di presidenza tedesca dell’Unione europea, la guida della politica italiana appare sempre più incerta. In particolare, l’Esecutivo guidato da Giuseppe Conte sembra ancora incapace di fare scelte chiare sul ricorso al Mes, necessario per rafforzare e modernizzare le strutture sanitarie, con ampi benefici per il nostro Paese
10 Giugno 2020
ACCIAIO
La partita a scacchi di ArcelorMittal
A che gioco sta giocando ArcelorMittal? La domanda è più che legittima, visto che i comportamenti messi in atto, nel nostro Paese, dal colosso franco-indiano dell’acciaio, per tramite della sua controllata ArcelorMittal Italia, appaiono, quanto meno, contraddittori
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 306
Pagina
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Successive
- Pagine totali 16