Il guardiano del faro

notizie del giorno

›› tutte le notizie

I Blogger del Diario

›› tutti gli interventi

calendario

DoLuMaMeGiVeSa
1 2
3 45 678 9
101112131415 16
17 18 1920212223
242526272829 30
31

dalle istituzioni

newsletter

link

argomenti

Galleria fotografica

Galleria fotografica

Luigi Agostini


Risultati ricerca:

19 Ottobre 2020
Il pugno di Lama
Elias Canetti sostiene che quando le grandi forze non hanno qualcosa da dire, ricorrono alla celebrazione di qualche anniversario. Il grande scontro degli anni 80 tra Sindacato e Fiat non appartiene a questa serie di eventi celebrativi, sia per la fase che chiude che per la fase che apre.
03 Settembre 2020
Il Balzo in avanti dell’Europa
I punti per pensare l’Europa dopo la pandemia
17 Aprile 2020
LAVORO ED ECONOMIA
Fondi pensione, investimenti e strategie di protezione dei lavoratori e lotta alla disuguaglianza
Nella discussione sui fondi pensioni, il tema del loro ruolo nella crescente diseguaglianza non è un fatto secondario
18 Marzo 2020
SOCIETA'
Da Wuhan a Detroit (via Milano)
Riuscirà il Coronavirus a far saltare -partendo dalla Sanità- il welfare Contrattuale, che negli Stati Uniti ha trovato la sua più piena realizzazione?
08 Gennaio 2020
ACCIAIO
La crisi dell’Ilva
La crisi dell’Ilva sta arrivando al suo culmine: tra ignavia, dissipazione e disperazione. Il Siderurgico di Taranto rispondeva a tre esigenze: a) acciaio per l’industrializzazione del Paese b) risposta alla questione meridionale c)programmazione pubblica del modello di sviluppo, impossibile senza un controllo pubblico della industria di base.
07 Gennaio 2020
SINDACATO
Un sindacato su misura
Il recente accordo FCA /PSA suggerisce due considerazioni. La prima è la tendenza intrinseca del mercato alla concentrazione oligopolistica. La seconda la cosiddetta funzione sociale dell’impresa, ridotta ad annegare strumentalmente nella logica monarchica dell’impresa, una qualsiasi autonomia del lavoro.
02 Settembre 2019
SINDACATO
Sergio Garavini: la svolta di Chianciano
Sergio Garavini è stato tra i più grandi dirigenti comunisti della Cgil del dopoguerra. Se non il più grande, almeno per me.
22 Luglio 2019
MIGRANTI
Sinistra e immigrazione, una riflessione
Il tema dell’immigrazione chiama in causa anche il diritto del lavoro e il sindacato. Da qui dovrebbe ripartire la sinistra, per tornare ad avere il consenso dei lavoratori.
Documenti visualizzati 10 - Documenti totali 10
Pagina 1  - Pagine totali 1


Powered by Adon