Il guardiano del faro

notizie del giorno

›› tutte le notizie

I Blogger del Diario

›› tutti gli interventi

calendario

DoLuMaMeGiVeSa
1 2
3 45 678 9
101112131415 16
17 18 1920212223
242526272829 30
31

dalle istituzioni

newsletter

link

argomenti

Galleria fotografica

Galleria fotografica

Massimo Fiaschi


Risultati ricerca:

20 Ottobre 2020
L’ANTICIPAZIONE
Contratto aziendale White Libra, per la disciplina del lavoro dirigenziale tramite Piattaforma Web
Pubblichiamo il saggio di Massimo Fiaschi, segretario generale di Manageritalia, che sarà presente sull’Annuario del Lavoro 2020.
27 Luglio 2020
LAVORO E ECONOMIA
Retribuzioni e ripresa, convergenze a km zero
Nell’estate del coronavirus è importante riflettere, tra le tante cose, su come il concetto di retribuzione stia attraversando una profonda evoluzione.
08 Maggio 2020
Una proposta per il turismo: abbassare il costo del lavoro per favorire ripresa e innovazione
In Italia il turismo, con il suo indotto, rappresenta oltre il 12% del prodotto interno lordo e occupa circa 2 milioni di lavoratori, tra fissi e stagionali. Il blocco del settore per l’emergenza Covid-19 prospetta gravi conseguenze economiche e sociali
06 Marzo 2020
La fortuna di essere italiani ai tempi dell’emergenza sanitaria
Con la diffusione del Covid-19 il nostro sistema sanitario ha mantenuto una promessa, unico tra i sistemi di tutto il mondo: tutelare la salute di tutti come diritto fondamentale dell’individuo
02 Marzo 2020
Lo smart working dopo il Coronavirus
Passata l’emergenza servirà un’evoluzione cultura e normativa per evitare che l’attuale utilizzo dello smart working resti un’esperienza marginale
20 Dicembre 2019
WELFARE
L’importanza di valorizzare e tutelare la previdenza complementare
Com’è noto, nella generalità dei paesi più industrializzati il sistema previdenziale poggia su tre pilastri, il cui obiettivo è quello di assicurare un adeguato tasso di sostituzione, cioè un adeguato rapporto tra reddito da pensione e reddito da lavoro.
03 Giugno 2019
Una spada di Damocle pende sui manager della comunicazione
Un emendamento annunciato più volte, e adesso prossimo alla presentazione nel Decreto Crescita, prevede che dal primo gennaio 2020 anche i comunicatori professionali, sia in ambito privato che pubblico, siano iscritti all’Istituto di previdenza dei giornalisti invece che all’Inps
02 Aprile 2019
Quota 100: una misura per pochi, sostenuta dai soliti contribuenti e dalle future generazioni
È stato convertito in legge il provvedimento che ha introdotto il reddito di cittadinanza, le pensioni con Quota 100, nonché il blocco dell’aumento dell’aspettativa di vita per le pensioni anticipate e la proroga dell’Ape sociale e di opzione donna
11 Ottobre 2018
Pensioni d’oro: facciamo chiarezza
Errori evidenti, criticità e dubbi sulla proposta di legge che prevede il ricalcolo dei trattamenti pensionistici e degli assegni vitalizi superiori a 4.500 euro netti al mese
24 Settembre 2018
Welfare first
Negli ultimi anni, vari fattori hanno contribuito a mettere in discussione il sistema di welfare italiano.
03 Agosto 2018
I rischi del decreto dignità
Il 14 luglio è entrato in vigore il decreto legge recante “Disposizioni urgenti per la dignità dei lavoratori e delle imprese”, il c.d. “decreto dignità”. Molto si è detto nelle scorse settimane, prima e dopo la sua approvazione in quanto, di fatto, costituisce il primo provvedimento di particolare impatto economico e sociale del nuovo Governo.
26 Settembre 2017
Manageritalia, le famiglie di "Un fiocco in azienda" da Papa Francesco
Questa è la storia di una bellissima impresa firmata Manageritalia, che ha mobilitato centinaia di mamme, papà e bimbi da tutta Italia fino al Vaticano.
19 Aprile 2017
MANAGER
L’evoluzione del CCNL dei dirigenti dei servizi
Con oltre 22mila lavoratori contrattualizzati in attività, la categoria dei dirigenti del terziario rappresentati da Manageritalia ha numericamente raggiunto da qualche mese il suo massimo storico, superando i livelli registrati nel 2008
02 Marzo 2017
L’outplacement per i dirigenti del commercio
l contratto nazionale dei dirigenti firmato lo scorso luglio da Manageritalia e Confcommercio introduce innovazioni significative nelle politiche attive del lavoro.
07 Giugno 2016
Eguaglianza, retribuzioni e produttività
Uno studio presentato al festival dell’Economia di Trento illustra le diseguaglianze di reddito e costo della vita che separano Nord e Sud Italia...
10 Maggio 2016
PENSIONI
Tfr, obbligatorio pensare al futuro
27 Aprile 2016
L’importante è che se ne parli
Il polverone mediatico non aiuta la cultura previdenziale.
09 Ottobre 2013
DIRIGENTI DEL TERZIARIO
Prorogato per un anno il contratto nazionale
Il direttore generale di Manageritalia spiega i motivi che hanno portato all’accordo con Confcommercio
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 20
Pagina 1  - Pagine totali 1


Powered by Adon