Massimo Forbicini
Risultati ricerca:
05 Gennaio 2021
RELAZIONI INDUSTRIALI
Il dialogo sindacale nell’era del digitale
Parlare di relazioni industriali nell’era del digitale, sembra quasi una contraddizione, suona, almeno in apparenza, come un impoverimento di quella liturgia che ha sempre caratterizzato le trattative sindacali
11 Dicembre 2020
TLC
"Fondo Nuove Competenze": un segnale tangibile verso la riconversione professionale
Il Fondo Nuove Competenze, nato dal combinato e disposto tra il Decreto Legge 34/2020 ed il Decreto Legge 104/2020, rappresenta un segnale tangibile e concreto verso la riconversione professionale realizzata mediante la contrattazione collettiva, con l’obiettivo di rimodulare l’orario di lavoro, nella misura di massimo 250 ore pro-capite, per rispondere in modo fattuale allo sviluppo delle "nuove" competenze, che, si renderanno necessarie per affrontare le innovazioni tecnologiche ed organizzative future.
03 Dicembre 2020
LAVORO
I cambiamenti organizzativi hanno bisogno di politiche attive del lavoro
Il nostro mercato del lavoro, per molti anni è stato animato dalla convinzione che di fronte alle varie crisi industriali, la parola d’ordine fosse la Cassa integrazione nelle sue diverse forme associata normalmente poi alla formula del licenziamento collettivo concordato per favorire il cosiddetto “svecchiamento degli organici.
26 Novembre 2020
LAVORO
Smartworking: “Welfare or new way of working”?
Come spesso accade, le grandi trasformazioni derivano da stati di necessità e quindi arrivano con la forza dirompente di uno “Tsunami”, tuttavia, come è accaduto in questo caso, la forza che accompagnato la diffusione del lavoro agile ha avuto un impatto, a mio avviso, positivo facendo chiaramente capire come ormai fosse tempo di dare reale concretezza alla tanto citata “agenda digitale”: crescente bisogno di piattaforme connettive stabili e sicure, applicativi e strumenti di lavoro performanti e per finire continui momenti di condivisione virtuale.
19 Novembre 2020
TLC
Bilateralità e trasformazione i cardini del rinnovo
Il contratto delle telecomunicazioni sin dalla sua nascita nel 2000 si è sempre contraddistinto per il modello di relazioni industriali partecipativo volto essenzialmente a sviluppare e favorire il dialogo tra aziende e sindacati.
Documenti visualizzati 6 - Documenti totali 6
Pagina
1
- Pagine totali 1