Maurizio Ricci
Risultati ricerca:
07 Novembre 2020
ELEZIONI USA
La bussola di Biden e l’ombra del trumpismo
Che cosa farà Biden alla Casa Bianca? La pandemia sarà ancora uno dei temi centrali come nella campagna elettorale? Sicuramente l’ambiente sarà una delle sfide del neopresidente. E i 68 milioni di voti dimostrano che Trump e il trumpismo non sono stati degli incidenti di percorso .
30 Maggio 2020
ECONOMIA
Che gli è preso ai tedeschi?
Difensori dell’austerità e del rigore, ora applaudono i miliardi che l’Europa ha messo sul piatto contro la crisi.
18 Maggio 2020
LAVORO
Lo smartworking e il corridoio
Il lavoro da casa rischia di diventare il segno di una profonda spaccatura di classe, fra chi ha solo due camere e cucina e chi dispone di studio, salotto, stanza di sgombero, garage e sala fitness. Andare in ufficio diventerà il marchio dei poveri?
14 Aprile 2020
ECONOMIA
Perche il MES e’ la nostra polizza di assicurazione
Al di la dei 36 miliardi che potrebbero essere utilizzati per rilanciare l’economia, l’adesione al Mes garantirebbe all’Italia la protezione totale della Bce nei confronti della speculazione che potrebbe colpirci
23 Marzo 2020
ECONOMIA
Trovarsi a scrutare l’abisso
Il coronavirus potrebbe avere conseguenze, nefaste e ignote nella portata, sull’economia globale
26 Febbraio 2020
CORONAVIRUS
Il telelavoro ai tempi del virus: istruzioni per l’uso
Da situazione di nicchia, lo smartworking sta vivendo un momento di “gloria”, obbligata dalle norme di contenimento dell’infezione. Qui un elenco di regolette da seguire perché tutto funzioni al meglio
19 Febbraio 2020
ECONOMIA
La riscossa delle imprese di famiglia
Considerate ‘’zavorra’’, hanno invece ottimi risultati. Ma al fianco dei Ferrero e degli Agnelli, persistono anche troppe ‘’horror story’’
28 Gennaio 2020
POLITICA
Tutti gli scogli che hanno affondato il Titanic a 5 stelle
Il partito di maggioranza relativa del 2018 si è dissolto in meno di due anni. Al di là della ormai nota volatilità del voto italiano, l’esperienza dei grillini si è soprattutto schiantata su alcuni precisi ostacoli. Ecco quali
13 Gennaio 2020
LAVORO
La maledetta “eccezione italiana”
Cresce l’occupazione ma la realtà è quella di un lavoro sempre più povero, mal retribuito e poco produttivo, dove esplode il part time involontario e il Pil è sempre fermo
09 Dicembre 2019
ECONOMIA
I Gufi, le banche e l'automobile
Settore automobilistico e bancario sono scossi e attraversati da una potente crisi che sta colpendo quelle che in passato erano due aree privilegiate del mercato del lavoro
25 Novembre 2019
CONTI PUBBLICI
Mes, molto rumore per (quasi) nulla
La riforma del fondo salva Stati non modifica alcuno dei principi già in vigore da tempo, compresa la tanto temuta ristrutturazione del debito. La sola vera novità riguarda i salvataggi delle banche. E allora perché tanto chiasso? Ecco la risposta.
15 Novembre 2019
POLITICA
La scomparsa del “centro” mette a rischio la democrazia
È il miraggio che insegue Matteo Renzi e, forse, anche Mara Carfagna: la conquista del centro dello schieramento politico. Il problema è che quel centro assomiglia all’isola che non c’è: che ci sia ognun lo dice, dove sia nessun lo sa. Non è una sorpresa: in quel buco nero, al centro dello schieramento politico, si è volatilizzata, negli ultimi dieci anni, da Mario Monti in poi, buona parte della classe dirigente italiana
11 Luglio 2019
LAVORO E TECNOLOGIA
Chi vince e chi perde nella ‘’guerra dei robot’’
L’automazione nel mondo del lavoro avanza e in parallelo si infittiscono gli studi sul tema, divisi tra apocalittici e ottimisti. E nuovi dati sembrano dar ragione a questi ultimi: nelle aziende che introducono i robot aumentano produttività, stipendi e anche l’occupazione.
24 Giugno 2019
ECONOMIA E POLITICA
Breve guida per orientarsi nei polveroni giallo-verdi
Tra una procedura di infrazione e una manovra economica all’insegna dell’incertezza, il tandem grillino-leghista, con toni sopra le righe, continua a sballottare il paese da una parte all’altra, alimentando emergenze che non ci sono, mostrando poca attenzione ai veri rischi che si corrono
10 Giugno 2019
ECONOMIA
Il gioco (pericoloso) dei mini-bot
L’Italia sta camminando su un crinale sottile, e il precipizio che guardiamo è quello di una perdita di controllo dei mercati, che farebbe saltare il banco dei conti pubblici.
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 97
Pagina
1
2
3
4
5
- Pagine totali 5