Nunzia Penelope
Risultati ricerca:
21 Gennaio 2021
GOVERNO E PARTI SOCIALI
Conte e i sindacati, il dialogo che non c'è
Il premier in Senato ha parlato come se con le parti sociali ci fosse un costante confronto. In realtà Cgil, Cisl e Uil lamentano di non essere mai state ascoltate su nulla. E forse sarebbe meglio se le parti sociali alzassero un po' più la voce oggi, a costo di litigare col cerimonioso Conte, piuttosto che dover piangere sui disastri futuri, quando saranno ormai probabilmente irrimediabili.
21 Gennaio 2021
Stelle, strisce e Lady Gaga
Con una cerimonia sobria ma piena di simboli, ad appena 15 giorni dall'assalto a Capitol Hill, l'insediamento di Biden - Harris ha mostrato al mondo che la democrazia americana è più salda che mai.
07 Gennaio 2021
ATTACCO AL CONGRESSO USA
Tranquilli, la più grande democrazia del mondo è sempre grande
Gli Usa hanno retto di fronte agli omicidi di presidenti, politici, guerre, scandali, attacchi terroristici, crisi economiche epocali. Non saranno gli scalmanati spediti da Trump all'attacco di Capitol Hill a mettere in discussione l'America: un'ora dopo l'attacco, infatti,il Congresso ha sancito regolarmente l'elezione di Biden.
11 Dicembre 2020
Se Renzi il disintermediatore decreta la fine della disintermediazione
E no, non è uno scioglilingua: nel suo intervento al Senato il leader di Italia Viva ha ricordato a Conte che sul Recovery Plan deve essere consultato anche il sindacato. Una inversione di rotta sorprendente, da parte di chi al sindacato non ha mai mostrato attenzione, e che forse varrebbe la pena di approfondire.
26 Novembre 2020
PUBBLICA AMMINISTRAZIONE
Sorrentino, sullo sciopero dei ''pubblici'' narrazione sbagliata, vi spiego le nostre (buone) ragioni
Serena Sorrentino, segretaria generale della FP Cgil, risponde alle polemiche sullo sciopero del settore pubblico proclamato per il 9 dicembre. Non è solo una questione di aumenti retributivi, spiega, peraltro calcolati in modo errato dal governo, in ballo c'è molto di più: il futuro stesso della Pubblica amministrazione, l'innovazione e il rilancio del paese dopo l'emergenza.
20 Novembre 2020
Il Natale col Grinch al governo
Il premier Conte si sta comportando esattamente come il noto personaggio del film interpretato da Jim Carey. ''Feste festini e festoni non sono pensabili'', dice il premier. ''Baci e abbracci scordateveli''. Giorni fa altri esponenti del governo avevano denunciato come "follia'' anche solo immaginare feste natalizie.
15 Novembre 2020
GIG ECONOMY
La “guerra dei rider”
Da un lato i lavoratori che aspirano a un contratto di lavoro dipendente a, e dall'altro i fautori della ''libera professione''.
30 Ottobre 2020
Confinare i vecchi? Meglio confinare gli uomini
Fioccano le proposte per un ''confinamento'' degli anziani. Ma i dati ci dicono che il 70% dei malati gravi e dei decessi dovuti alla pandemia sono maschi. E allora perché non iniziare da loro?
23 Ottobre 2020
ECONOMIA E LAVORO
Nel paese della Bella Addormentata
La seconda ondata ha colto di sorpresa governo e parti sociali. Uno scenario tuttavia prevedibile così come le sue conseguenze.
21 Ottobre 2020
ENCICLICA FRATELLI TUTTI
Cipolletta, da Bergoglio un messaggio forte sull'immigrazione
L'Enciclica di Papa Francesco è un messaggio di fratellanza che arriva in uno dei periodi più difficili dell'umanità. Il diario del Lavoro ne ha parlato con Innocenzo Cipolletta, economista, presidente di Assonime.
16 Ottobre 2020
L'Italia nel giorno della marmotta
Alla fine siamo tornati al punto di partenza. Come nel giorno della marmotta condannati a rivivere la stessa storia: contagi che aumentano, ospedali in pressing, governo e regioni che si scontrano, cittadini smarriti, nervi che saltano.
29 Settembre 2020
CONFINDUSTRIA
La "prima" di Bonomi
Debutto del presidente degli industriali alla sua prima assemblea annuale. Sfida sottotraccia tra coltelli e sorrisi con Conte. Accuse ai sindacati: ''fanno i furbi''. E a sorpresa, la richiesta di parita' retributiva per le donne. Manca pero' una 'visione'' complessiva per il futuro.
19 Settembre 2020
ECONOMIA E LAVORO
La voce del sindacato
Cgil, Cisl e Uil scendono in piazza alla vigilia di un week end rischioso e incerto per il futuro del governo.
11 Settembre 2020
RELAZIONI INDUSTRIALI
La rivoluzione possibile
Le parti sociali hanno un’occasione unica per ripensare le relazioni industriali. Ma suona vecchia la rivoluzione contrattuale chiesta da Bonomi.
04 Settembre 2020
RELAZIONI INDUSTRIALI
Lunedi primo incontro Bonomi-sindacati. Ecco cosa (ri)bolle in pentola
Cgil Cis e Uil si preparano al faccia a faccia col neo presidente di Confindustria, ma dopo tre mesi di attacchi e schermaglie il clima non è dei migliori. In ballo, la disdetta, o revisione, del Patto della fabbrica e il sistema contrattuale. E sullo sfondo, la possibile crisi di governo.
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 237
Pagina
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Successive
- Pagine totali 12