Il guardiano del faro

notizie del giorno

›› tutte le notizie

I Blogger del Diario

›› tutti gli interventi

calendario

DoLuMaMeGiVeSa
1 2
3 45 678 9
101112131415 16
17 18 1920212223
242526272829 30
31

dalle istituzioni

newsletter

link

argomenti

Galleria fotografica

Galleria fotografica

Roberto Polillo


Risultati ricerca:

25 Gennaio 2021
La crisi di governo e la dissoluzione del sistema politico del paese
L’ostinazione con cui il presidente Giuseppe Conte persiste a non prendere atto della fine del suo governo richiama alla memoria il 1972 e il governo Andreotti II, meglio noto come governo Andreotti – Malagodi.
18 Gennaio 2021
Il fallimento del governo nella gestione della pandemia
La mancanza di una coerente strategia nella gestione della pandemia da parte del governo, il cui destino si deciderà nelle prossime 48 ore, è sempre più evidente.
12 Gennaio 2021
La crisi di governo precipita mentre epidemia e crisi economica riprendono forza
La formalizzazione della crisi, fino a ieri rimandata a data da destinarsi, sembra ora arrivata al capolinea.
21 Dicembre 2020
SALUTE
La John Hopkins University smonta il mito dell’efficienza dell’Italia nella battaglia contro il COVID
L’ampio risalto dei dati della John Hopkins University sulla mortalità per Covid 19 nei diversi paesi del mondo, Cina esclusa, ha definitivamente fatto tramontare il mito che l’Italia nella lotta virus avesse la palma dell’efficienza.
15 Dicembre 2020
I duellanti
L’atmosfera è dunque quella del duello tra i due contendenti, Conte e Renzi, con possibili e imprevedibili colpi di scena che come tali, potrebbero arrivare in limine mortis. Rimane il paese, i suoi enormi problemi e ancora di più l’intervento di Draghi, il vero convitato di pietra, che ha messo in guardia dal cattivo utilizzo dei 209 miliardi messi a disposizione dell’Europa.
02 Dicembre 2020
La lontananza della politica dal Parlamento e dalle piazze
Tra i paradossi che la pandemia sta palesando c’è anche un’inedita torsione dello spazio del “politico”; con una doppia traslocazione del discorso pubblico dal Parlamento, sede naturale di discussione e approvazione delle leggi, alla conferenza Stato-regioni e dalla sezione di partito, sede tradizionale di proselitismo e fidelizzazione, alla piazza virtuale dei salotti televisivi.
16 Novembre 2020
Scarsa trasparenza di dati e mancanza di strategia, nel mentre cresce il contagio
Il Prof Giorgio Parisi, presidente dell’Accademia nazionale dei Lincei e fisico di fama mondiale, ha dimostrato in modo incontrovertibile che il parametro RT (fattore di riproduzione del contagio) su cui si basano le scelte pubbliche di restrizione delle attività nelle diverse regioni con il loro inserimento in una delle tre zone di rischio (rossa, arancione e gialla) è un dato arbitrario.
27 Ottobre 2020
L’impotenza del governo di fronte al dilagare dell’epidemia
Quel che genera sempre più sconcerto è la mancanza nella compagine governativa di una strategia di lungo termine per limitare gli effetti dell’infezione Covid 19.
16 Luglio 2020
"Positivi", un libro che ci racconta la nostra vita ai tempi dell'epidemia
"Positivi" il libro scritto da Maria Emilia Bonaccorso e Massimo Cozza parla di noi e della nostra vita ai tempi della pandemia.
24 Giugno 2020
Il coronavirus e il mondo
Nonostante le ottimistiche previsioni di molti scienziati italiani la diffusione mondiale del COVID è sempre più preoccupante.
03 Giugno 2020
SALUTE
I limiti della strategia comunicativa e del discorso pubblico sul virus Sars Cov 2
L’ultima esternazione pubblica del Professore Alberto Zangrillo, prorettore dell’università Vita Salute e primario della rianimazione dell’ospedale san Raffaele, in cui si asseriva con perentorietà che il virus Sars Cov 2, responsabile della COVID 19, è ormai privo di forza e incapace di generare i danni prodotti solo un mese prima ha ulteriormente aumentato il livello di incertezza generale.
18 Maggio 2020
SANITA’
Ridefinire assetti e regole del Servizio Sanitario nazionale
Le proposte del forum "Tina Anselmi" per la riforma del SSN.
29 Aprile 2020
I dubbi sul governo Conte tra scarso rispetto della Costituzione e confusione decisionale
L’abbondante produzione legislativa del governo Conte poteva avere una sua giustificazione nella fase di insorgenze dell’epidemia, non ora, quando ci accingiamo a una fase di convivenza con il virus
23 Aprile 2020
SANITA’
Una proposta per una riorganizzazione territoriale degli interventi sanitari della fase 2
Quali soluzioni seguire per riorganizzare al meglio le strutture territoriali sanitarie
15 Aprile 2020
SANITA’
Per la gestione dell’epidemia puntare su servizi territoriali, telemedicina e servizi di prevenzione
I servizi sanitari di gran parte dei paesi del mondo hanno mostrato una estrema fragilità nei confronti della diffusione del Virus Sars CoV 2. Sono mancate, infatti, tutte quelle misure di contrasto alla diffusione del contagio che erano previste nei piani pandemici elaborati dai diversi paesi su indicazione della OMS
09 Aprile 2020
Manifesto per una nuova sanità
La drammatica diffusione della pandemia da virus Sars Covid-2, responsabile della COVID 19, ha spazzato via l’illusione che un servizio sanitario nazionale, frammentato a livello regionale, sotto-finanziato, deprivato di personale e senza una direzione politica unitaria, potesse garantire protezione e assistenza ai nostri cittadini all’infuori della ordinaria quotidianità.
30 Marzo 2020
COVID-19
L'epidemia dilaga, quali strategie mettere in campo
Le gravi carenze della programmazione sanitaria in Italia e negli altri paesi hanno favorito la diffusione dell’epidemia da SARS-COV-2
20 Marzo 2020
Salvare il salvabile negoziando nuovi spazi di libertà
Le nuove tecnologie possono venire in nostro aiuto, tracciando i contagiati per evitare la diffusione del virus. Ma la tecnica deve essere utilizzata non per contrarre i nostri spazi sociali ma, appunto, per salvaguardare un bene comune come la salute
18 Marzo 2020
Come il Coronavirus cambia linguaggio politico e percezione del mondo
L’epidemia da virus Sars Cov-2, responsabile della malattia COVID 19, ha profondamente cambiato la nostra vita, le nostre abitudini e forse anche il nostro “esserci nel mondo”.
Documenti visualizzati 20 - Documenti totali 108
Pagina 1  2  3  4  5  6  - Pagine totali 6


Powered by Adon