Il guardiano del faro

notizie del giorno

›› tutte le notizie

I Blogger del Diario

›› tutti gli interventi

calendario

DoLuMaMeGiVeSa
1 2
3 45 678 9
101112131415 16
17 18 1920212223
242526272829 30
31

dalle istituzioni

newsletter

link

argomenti

Galleria fotografica

Galleria fotografica

Valerio Gironi


Risultati ricerca:

09 Novembre 2020
I mali delle relazioni industriali e non solo
Relazioni industriali, contrattazione e salario hanno urgente bisogno di una bella svecchiata.
08 Maggio 2020
Cinquant’anni di Statuto dei lavoratori
La legge 300 del 20 maggio 1970 raccoglieva quelle istanze, appunto, di libertà, ma anche di progresso e modernità che arrivavano dal mondo del lavoro e che nell'autunno caldo avevano avuto l'espressione e più forte
30 Settembre 2019
Pernigotti, l'accordo di cartone
Che l'accordo per il salvataggio della Pernigotti (accordo storico, secondo l'allora titolare del Ministero dello Sviluppo Economico, Luigi Di Maio), mostrasse qualche, diciamo, debolezza era chiaro sin da subito, ma che saltasse per aria a meno di due mesi dalla firma era francamente difficile prevederlo
23 Novembre 2018
SINDACATO
Più che unitario, il sindacato ci servirebbe più incisivo e rappresentativo dei lavoratori esposti al mercato
Sembra tornata la stagione dell'unità sindacale. Non ci giro intorno e dico subito che mi pare una di quelle proposte che servono solo a dare un quarto d'ora di notorietà a chi le fa.
21 Giugno 2017
SCIOPERI
Cittadini e lavoratori, come tutelare i diritti di entrambi
Lo scorso venerdì lo sciopero dei trasporti ha riportato a galla la questione della tutela dei diritti dei lavoratori, ma anche di quelli dei cittadini.
12 Maggio 2017
Il Cnel in navigazione
Per ottemperare alla volontà popolare che ha respinto le proposte di modifica costituzionale, tra queste la soppressione del Cnel, è stato necessario avviare le procedure di ripristino della piena funzionalità dello stesso
19 Aprile 2017
Amarcord di amarcord
Sono nato negli anni del dopoguerra a Sesto San Giovanni e lì sono cresciuto nel rione "Cascina Gatti", il punto geografico d'incontro della cultura contadina e operaia della ex Stalingrado d'Italia
20 Marzo 2017
Sole 24 Ore e voucher: due vicende uguali e contrarie
Sono un disintermediatore della corrente che vuole governare il superamento dell'attuale struttura dei corpi intermedi senza per questo abolirli.
15 Febbraio 2017
Cnel, a Villa Lubin volano gli stracci
Dopo la sentenza referendaria che "graziava" il Cnel, qualcuno si era divertito a scrivere di scatenate feste (i dipendenti hanno fatto il trenino, chiosava la rete) per lo scampato pericolo. La realtà è un altra e non ha niente di festoso.
12 Dicembre 2016
Un futuro per il Cnel?
Il Cnel è utile al Paese? Sì, no, forse. Il dubbio l'hanno risolto i 19 milioni d'italiani che hanno votato No al referendum sulle riforme costituzionali decretando che anche il Cnel ha diritto a una seconda occasione.
19 Settembre 2016
Patto concertativo, attori inadeguati?
Che ci sia bisogno di un nuovo patto concertativo per lo sviluppo e la crescita del Paese è fuori di dubbio. E' altrettanto fuori di dubbio che gli attori protagonisti del patto sono totalmente inadeguati.
07 Giugno 2016
Un Nibali per la contrattazione
"Se le parti sociali non troveranno intese a livello aziendale ,toccherà al governo intervenire". Prima che Renzi dicesse la stessa cosa, ci aveva già pensato il socialdemocratico cancelliere tedesco Gerhard Schoder, nel lontano 2003, ad ammonire imprese e sindacati.
12 Maggio 2016
SINDACATO
Uniti si vince, ma anche no
Uniti si vince, ma anche no. Siamo così sicuri che l'unità sindacale sia un valore aggiunto imprescindibile?
Documenti visualizzati 14 - Documenti totali 14
Pagina 1  - Pagine totali 1


Powered by Adon